La Mabo Band continua a portare la nostra provincia in giro per il mondo. Questa volta la meta è stata la Terra del Sol Levante e anche in questa occasione i nostri amici hanno vissuto un’esperienza indimenticabile. Andiamo a leggere le parole di Amilcare, noto trombettista della Mabo Band che ci ha inviato un resoconto dettagliato e coinvolgente.
“Street Performance Worldcup in Shizouka 2008” .
Il più importante e sontuoso festival a cui abbiamo mai partecipato.
Oltre 700 volontari impegnati nell’organizzazione,15 compagnie teatrali provenienti da tutto il mondo che si contendevano la “coppa del Mondo” con tanto di giuria di qualità.
Oltre 25 gruppi invitati ( tra questi anche noi ) come ospiti d’onore.
Avevamo già partecipato alla competizione nel 1998.
Due milioni di visitatori un gran galà d’accoglienza oltre alla visita guidata di Tokio.
Un festival dai grandi numeri e dalla grandissima ed affascinante atmosfera.
Buona parte della manifestazione dedicata al Clown ed al Naso Rosso, chi ha vissuto il Clown&Clown Festival può immaginare. Pensate ad una Monte San Giusto elevata all’ennesima potenza., con i giapponesi pronti a mettersi in gioco, a fare lunghissime code per assistere agli spettacoli, ed a confrontarsi con la nostra “irruenza” si perchè con la Mabò Band abbiamo voluto portare a Shizuoka il valore dell’abbraccio e del sorriso.
Oltre al consueto costume con frac e bombetta abbiamo proposto la nostra ultima produzione:
“Tutti a Casa” , uno spettacolo di strada ispirato all’omonimo film di Luigi Comencini con Alberto Sordi.
Con una bizzarra quanto mai improbabile divisa militare ( vestiamo un gonnellino scozzese con camicia militare cinturoni scarponi e gavette) rappresentiamo quattro originali disertori che scappano dalla guerra che poi sono tutte le guerre e tra scoppi improvvisi musiche militari danze e ricerca forsennata della mamma e dell’Italia i quattro soldati si ritrovano un naso rosso in tasca ed allora dal naso alle palline colorate dalle palline ai palloni fino al gran finale con Giganteschi Palloni Rossi che rimbalzano tra la folla che si abbraccia.
I giapponesi pur essendo molto restii al contatto hanno recepito il nostro grande entusiasmo e complici anche i nostri enormi Palloni Rossi alla fine di ogni nostro spettacolo venivamo presi d’assalto da carinissimi bambini dagli occhi a mandorla ed intere famiglie.
Ogni giorno dal 31 Ottobre al 3 novembre abbiamo fatto quattro spettacoli di 30 minuti ogni volta su un palcoscenico/pedana diverso dislocato nella graziosa città di Shizuoka.
Fino all’evento di chiusura durante il quale è stata appunto assegnata la Coppa del Mondo ai bravissimi Kanakov, compagnia Russa di acrobati.
Grande organizzazione e gentilezza fino ai saluti finali con una folla festosa ed a tratti commossa a salutarci alla partenza per Tokyo. Ma torneremo! Sembra che i nostri Rossi Nasi abbiano lasciato il segno e ci hanno già riservato un posto per la prossima edizione. Dal primo dicembre riprenderemo poi la collaborazione con Enzo Iacchetti quindi altre incursioni negli studi di Striscia la Notizia, ma questa è un’ altra storia. E ve la racconteremo la prossima volta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie ad Amilcare della Mabo Band per questo reportage.
(Apriremo una cartella “viaggi” in galleria dove, oltre alle loro foto, aggiungeremo tutte quelle di coloro che vorranno inviarci immagini dei loro viaggi e volendo anche dei racconti. L’indirizzo è info@cronachemaceratesi.it).
Grande Amilcare, grandi amici!
La diplomazia del Naso Rosso è l’unica Internazionale della Pace!!!
Un abbraccio
Stefano
Grazie Amilcare e grazie compaesani.
solo il vostro entusiasmo e il Naso rosso può così tanto.
solo chi conosce il vostro cuore e ama i sogni possono essere dalla vostra e dalla parte di chi l’altro è un pò se stesso.
vi voglio bene.
Il bello della televisione….. Amilcare ci informa che le incursioni a Striscia la notizia riprenderanno già da lunedì 17 novembre su Canale 5, ore 20 e 30, insieme agli amici Enzino ed Ezio, (se i nostri baldi ex giovanotti, riusciranno a superare l’impatto visivo con le nuove veline Federica e Costanza, e a recuperare la concentrazione musicale nei minuti successivi). Ovviamente saranno incursioni improvvise e a sorpresa, in compagnia di Enzino di ritorno da qualche nuova sperduta isola nel Pacifico.
“Dopo la terza stagione a Striscia la notizia non mi stupirei se nella prossima occasione diventeremo Gabibbi, Tapiri o anche conduttori tutti e quattro a posto della Hunziker” ha commentato con disinvoltura Renzo Stizza al quale ha fatto eco con altrettanta disinvoltura Andrea Sgariglia “e io non mi stupirei se mi ritrovassi finalmente nella stampa scandalistica con una delle veline o anche con entrambe, o anche con quelle vecchie, non importa”, constatazione che ha ricevuto pieno consenso dagli altri membri della band, Fabrizio Palazzetti e Amilcare Pompei.
Apppuntamento quindi a tutti, per lunedì su Canale 5, e per i successivi lunedì fino a Capodanno con Striscia la notizia, o meglio in questi casi, con Striscia l’orchestra.