Maurizio Verdenelli curerà “Sussurri e grida”, nuova rubrica settimanale di Cronache Maceratesi. Di cosa parlerà?
“Si tratta di un remake della rubrica che ho tenuto per alcuni anni, tutti i giorni, sulle colonne maceratesi del Messaggero. Trenta righe, trentatré al massimo. Da bersi possibilmente tutte d’un fiato. Per Cronache Maceratesi non sarà un fatto quotidiano ma nemmeno episodico. Sarà in ogni caso un pezzo un po’ più lungo perché lo spazio di un portale è molto più generoso di quello di un giornale di carta. Speriamo che sia altrettanto generosa l’attenzione del lettore.
Di cosa si tratta? Di una nota di costume, di un approfondimento prendendo a spunto un fatto di attualità, e qualche volta anche di una notizia esclusiva. Non sapete fino a che punto ricevo ancora confidenze e/o notizie e/o scoop che i giornali non sanno oppure che non ritengono tali. O forse mi sbaglio io a ritenerli tali….? Staremo a vedere dal gradimento del lettore che resta l’unico orientamento in queste cose”.
Ci racconta brevemente la sua carriera giornalistica?
“Ho lavorato con La Nazione, Il Corriere della Sera, Il Messaggero e per molte altre testate periodiche. Ho diretto redazioni in Umbria, Toscana, Lazio, Abruzzo e Marche. Sono stato coordinatore regionale ed inviato speciale per “Grandi Eventi in Italia Centrale” (così recitava l’incarico, testualmente). Fondatore dell’Ordine regionale dei giornalisti dell’Umbria e….ma debbo davvero continuare: il mio curriculum è di 32 pagine!”
Come giudica questo nuovo giornale online? Quanto può essere utile uno spazio di confronto che permette a tutti i cittadini di interagire?
“Lo giudico non importante, ma vitale per il dibattito tra i cittadini e il Palazzo. Non per colpa dei giornalisti, ma perché lo spazio è tiranno, i giornali cartacei non hanno – tra cronaca nera e quella relativa ai “soliti noti” che intralciano come diceva Marshall Mc Luhan le vie della comunicazione – non hanno, dicevo, grandi possibilità di ospitare con la larghezza che meritano le opinioni dei cittadini. Che sono note vive e soprattutto diverse dal bla bla, appunto, dei sopracitati Soliti Noti ai quali personalmente dedicherei, almeno un mese l’anno, un adeguato riposo biologico in fatto di interviste, comunicati, interventi, prese di posizione e via elencando”.
Cosa pensa invece della nostra provincia, lei che è stato per tanti anni capo pagina del Messaggero?
“Come Ennio Flaiano: “E pensare che c’è gente che vive e lavora anche a Macerata”. Ma no! Al Maceratese, come territorio, voglio un bene dell’anima: il fatto è che non è stato mai adeguatamente valorizzato nei Centri che contano. Di chi la colpa? Via, chè lo sapete…!”
Due aggettivi a testa per definire i due Comuni principali, Macerata e Civitanova….
“Per Macerata ci pensò Jimmy Fontana: “Paese mio che sei sulla collina come un vecchio addormentato”. Civitanova? La frenetica. Occorrerebbe un minimo di riflessione. Che potrebbe dargli il capoluogo: l’importante che le due città tornino a parlarsi: già tanto che non si vogliono male come Ascoli con San Benedetto….
E che Civitanova non abbia mai avuto tentazioni secessionistiche in direzione della nascente Provincia di Fermo, nonostante il grande agitarsi dell’ex sindaco Costamagna”.
Quali cambiamenti (positivi e negativi) ha osservato nella nostra provincia nel corso degli anni?
“Pochi cambiamenti per Macerata: saluto come evento epocale l’inaugurazione della Galleria delle Fornaci. Avanti dunque con le strade: non porterà nessuno via dal vecchio colle, anzi potrebbero portarci gente nuova e fornire un’inversione di tendenza demografica. Da anni, infatti, la popolazione maceratese scende seppure lentissimamente. L’unico movimento della provincia è lungo la verticale Corridonia-Civitanova. Chi lo dice? I pubblicitari, dianime. Solo in quelle aree ci sono aziende ancora disposte a fare un po’ di pubblicità per sviluppare il proprio business”.
Secondo lei com’è vista la provincia di Macerata nel resto d’Italia?
Non è vista. L’unico brand riconoscibile del Maceratese – lo ha detto anche il sindaco Giorgio Meschini alla conferenza stampa di fine stagione lirica il 12 agosto scorso agli Antichi Forni- è lo Sferisterio, in Italia e all’estero. Peccato che gli sponsor, i grandi sponsor, siano in fuga e facciano finta di non saperlo (dati anche i costi e gli scarsi ritorni commerciali, perchè, loro, Mecenate l’hanno solo studiato sui libri di storia romana).
Eppure la provincia di Macerata è bellissima. Lo diceva Piovene che se riteneva le Marche un plurale ed un insieme dell’Italia, era giustamente convinto che la provincia di Macerata lo era, da sola, essa stessa: un insieme ed un plurale. Occorre sviluppare il turismo, i percorsi enogastronomici: dove lo trovano gli italiani altrove il ciauscolo, i vincisgrassi, le nostre colline, i monti azzurri, la costa adriatica così in un fazzoletto appena di terra. Venite a trovarci, voi che ci leggete. Prezzi popolare per un vero cult territoriale: l’armonia regna davvero leopardianamente per queste valli…
Siete d’accordo, ragazzi?!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Benvenuto Maurizio!
Leggere una firma come quella di Maurizio Verdenelli nel nostro portale non può che inorgoglirci ma soprattutto da quel pizzico di saggezza e di inossidabile esperienza da seguire al fine di raggiungere il nostro obiettivo: quello di migliorare sempre più! Grazie Maurizio
Leggere Maurizio Verdenelli sulle nostre pagine è davvero un grande piacere… Nutro per lui una stima profonda e sincera e il suo giornalismo dallo stile raffinato è per me da sempre un esempio. Benvenuto!
Complimenti a cronachemaceratesi che con Maurizio Verdenelli fa un notevole salto di qualità, bravi davvero. Buon lavoro
Fabio Massimo Conti
Benvenuto Maurizio sei un grande avanti sempre così
Francesco Ciccarelli
Buongiorno Maurizio!!!!!!!!
Per sussurri le castagne insipide di ieri sera, per grida l’ulteriore bella giornata che questo novembre ci ha regalato.
Ciao
Finalmente un ritorno importante per la stampa maceratese. Ricordo che quand’ero capogruppo in Provincia (e come sportivo, atleta azzurro ed allenatore della nazionale di Karate) acquistavo Il Messaggero solo per la rubrica Sussusrri e Grida. Che in poche righe ti dava il senso di situazioni importanti ma spesso criptiche per l’opinione pubblica. Sostengo questa coraggiosa iniziativa di Cronache Maceratesi. A maurizio, un forte in bocca al lupo!
Remo Grassetti
Presidente Accademia Italiana Israeli system of military self defence Krav Magag
Bravo Maurizio! Finalmente il ritorno alla Notizia, al “reale” giornalistico! In bocca al lupo anche alla redazione
E’ stata una gradita sorpresa scoprire che il grande Maurizio curerà una rubrica settimanale su tale portale. A Maurizio inoltro i miei sentimenti di stima, di ammirazione e auguro buon lavoro.
Giuliano Cartechini
Di fronte al caro Maurizio, si può fare/dire soltanto una cosa: “Chapeau!”
Buon lavoro ragazzi! E Forza CM! State andando alla grande! 😉
Bentornato, Giornalismo! (G maiuscola, per favore, proto)
Marco Ilari, grafico. Cingoli
Quale grande presenza, il prodotto della sapiente ed eclettica “penna” di Maurizio, per un portale come questo. Sicuramente un gran “colpo” che permetterà allo stesso di elevarsi e distinguersi dalla concorrenza ed a Maurizio di rinsaldare il diretto rapporto con i suoi tanti estimatori. Me non ultimo. In bocca al lupo alla redazione ed al caro amico Maurizio.
Caro Maurizio e con grande orgoglio ed emozione che ho appreso qst news.
A te tutto il mio riciìonoscimento, la mia stima e l’affetto sincero che da sempre ci lega ed ovviamente …un grande in bocca la lupo.
Complimenti
Veronica
Maurizio Verdenelli, oltre che un amico, rappresenta un esempio. Come non se ne trovano facilmente nel multiforme, variopinto universo giornalistico. Quindi…..Gli diciamo con il cuore “Grazie” per il contributo di fatti e parole espresso attraverso queste righe: ti aspettiamo per un altro saluto “al volo” nella nostra redazione! A lui un saluto affettuoso e un grande in bocca al lupo a Cronache Maceratesi per il lavoro intrapreso!
Sono pienamente d’accordo con te, la nostra terra (e per nostra intendo le Marche al plurale) è davvero unica, e purtroppo poco nota al di fuori (e per fuori intendo non solo dall’italia, ma in Italia stessa). Tu sai quanto ami questa regione, e quanto nel mio piccolo cerchi di fare per farle conoscere. Spero che questa tua nuova esperienza serva anche a muovere dal torpore chi si adagia in sorta di beatitudine, senza far nulla per il territorio in cui vive.
AUGURI
Claudio
Dottor Verdenelli come sempre magistrale nello scrivere e argomentare.i migliori auguri. mauro
Caro Maurizio, eccomi. Ricevo or ora la tua mail, ma per fretta dovrò leggerla in serata o domani. Ti ho letto e ti mando un bacio. Intanto elaboro… elaboro!!! Ti scriverò per dirti la mia, lo sai!
Bentornato Maurizio….ciao Francesca
Attento ai tuoi gossip!!!!
Maurizio Verdenelli a cronache maceratesi…un ingaggio da prima pagina.
Verdenelli, una Penna sagace e puntuale, un uomo rispettato ed apprezzato, un’iniezione di qualità giornalistica di prim’ordine. Complimenti davvero al portale.
saluti,
Giorgio
Carissimo Maurizio,finalmente sono riuscito a trovarti….Che dire! Mi congratulo con te e concordo nel dire che ,anche non conoscendo cronache maceratesi, ha fatto un’ enorme salto di qualita’ con il grandissimp Maurizio…….quindi non mi resta che dire : Congratulazioni e in bocca al lupo!!!! Un abbraccio forte e sincero dal tuo carissimo Pier Paolo!!!! Ci sentiamo presto!!!!!!
Un in bocca al lupo sincero e sentito per una persona ed un professionista davvero speciale…Dissetaci…
Ti abbraccio caramente.
Questo sito è una graditissima scoperta, e leggere il nome del Dott. Verdenelli tra i suoi collaboratori un eccellente attestato di qualità! Considero Maurizio Verdenelli il mio Maestro, colui che mi ha introdotto ai dogmi e ai segreti del giornalismo oltre che nel suo mondo. E non posso che essergliene grata. Non vedo l’ora di approfondire e di bermi tutta d’un sorso questa sua nuova rubrica che, per il tema e per lo stile con cui sono sicura sia redatta, esercita già su di me un immenso interesse! Complimenti a Lei e alla redazione, Dott. Verdenelli: sarò senz’altro un’ assidua nei commenti al suo spazio.
A prestissimo, e con grande piacere! Saluti cordiali.