Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell’A.C. Maceratese relativo alle voci di una possibile cessione della società.
Il 98% delle quote dell’A.C. Maceratese srl è stato acquisito, lo scorso fine mese di maggio, dopo soli tre giorni di trattativa dal Sig. Umberto Ulissi. Dopo soli circa 20 giorni (metà giugno) al nuovo proprietario è stato consigliato il versamento di una consistente somma a favore di varie istituzioni nazionali tramite F24.
Successivamente l’A.C. Maceratese srl ha iniziato a programmare la stagione sportiva 2008/2009 e, da subito, l’allestimento diella prima squadra e di tutti gli altri organici obbligandosi, in attesa dei giusti frutti, ad interventi significativi anche al di fuori di quanto previsto sia a livello numerico che di impegno economico come pure di non ottimale patrimonializzazione per la società.
Con il passare delle settimane sono parallelamente emersi due fattori: uno che vedeva l’effetto del passaggio del 98% delle quote, fermo restando il dovere assunto, di gran lunga più foriero di sorprese sia in riferimento ai fornitori che alle procedure contabili; l’altro che la consistente somma versata, anche qui fermo restando il dovere assunto, poteva essere tranquillamente dilazionata. Su tutto questo, l’assenza forzata del Sig. Umberto Ulissi non ha certo favorito, anzi, la gestione della Società.
Dopo il rientro dell’Amministratore Unico, si è reso doveroso un punto della situazione che, seppur comprensibilmente condizionato dai primari impegni extra sportivi dello stesso, ha prodotto:
la necessità di individuare tempi e modi, purtroppo differenti da quanto preventivato, per l’assolvimento degli impegni nei confronti di personale, collaboratori, tecnici, giocatori e fornitori;
l’assoluta, ed indifferibile, necessità di avere un quadro completo e preciso della situazione societario/contabile;
il dare, per questo, immediato mandato ad un pool di avvocati e commercialisti perché nel più breve tempo possibile fornissero una relazione circostanziata e dettagliata della situazione societario/contabile.
Sugli esiti di questa relazione (che saranno resi, argomentativamente, pubblici) stabilire tempi e modi della gestione in essere come pure la possibilità di ipotizzare, nell’interesse primario della città e della società, nonché del programma di assoluta centralità di organizzazione e gestione di un settore giovanile d’eccellenza, l’ingresso in partecipazione di nuove forze o, addirittura, una cessione dell’intero pacchetto delle quote (98%) di possesso dell’attuale Amministratore Unico Umberto Ulissi.
A nulla valgono e servono, primo perché prive di ogni fondamento e secondo perché volte solo a destabilizzare l’ambiente, le ‘voci’ e ‘chiacchiere’ che in queste ore si rincorrono senza controllo in città. Dopo questa comunicazione, la Società non tornerà più sull’argomento, né altre persone ad essa ed a qualsiasi titolo riconducibili saranno autorizzate, direttamente o indirettamente, a farlo anche in forma di commenti o riflessioni, pena l’esclusione immediata dai ruoli o dalle rose perché quanto esposto non è ‘una’ ma ‘la’ verità. Fermo restando la totale dedizione al proseguimento della gestione e delle attività societarie, sarà stabilito, con tempestiva comunicazione, un appuntamento, argomentativamente pubblico, per illustrare l’esito del controllo/verifica che avvocati e commercialisti stanno iniziando in queste ore.
Tutto quanto appena detto perché, unico proprietario sino ad ora dell’A.C. Maceratese srl (e gli esiti della relazione commissionata lo andranno a dimostrare), il Sig. Umberto Ulissi desidera far sì che l’A.C. Maceratese srl (patrimonio della città in gestione ad una proprietà) torni ad essere, finalmente, una società “vera” e “sana” a beneficio di Macerata e dei cittadini, degli sportivi e dei tifosi, dei collaboratori e dei tecnici, delle famiglie e dei ragazzi così come lo stesso Umberto Ulissi aveva pensato, iniziato a porre in essere, e dato anche molto per poterlo realizzare. Purtroppo due variabili (una calcolata, ma non fino al livello raggiunto dalle sorprese trovate, ed un’altra di cui si sarebbe sicuramente fatto a meno) hanno portato ad una situazione da affrontare, proprio per gli impegni presi e per la rinnovata volontà di proseguire la gestione della stagione, con assoluta nettezza e determinazione nell’interesse, unico, di proprietà e società.
Da ultimo, ma non certamente per ultimo, la Società sente il dovere e l’obbligo di ringraziare personale e collaboratori, tecnici e giocatori per la sensibilità e l’attaccamento ai colori sociali che stanno dimostrando in questo particolare momento, in attesa dell’esito del comune percorso di ritorno alla normalità.
Nella foto: Il presidente Umberto Ulissi assieme all’ex presidente Andrea Barcaglioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati