Parole e violenza,
la lezione di Vera Gheno

TREIA - La sociolinguista e saggista protagonista al teatro comunale. La serata si è aperta con un monologo di Lella Costa e Serena Dandini letto dall’assessora ai servizi sociali Camilla Palmieri

- caricamento letture
Vera-Gheno-e-Sara-Santacchi-sul-palco

Vera Gheno e Sara Santacchi sul palco

Il teatro comunale di Treia ha fatto registrare il tutto esaurito per l’incontro con Vera Gheno, sociolinguista e saggista, tra le voci più autorevoli del panorama culturale italiano, che ha conquistato il pubblico con una serata ricca di spunti, riflessioni e ironia dedicata al tema dell’uso delle parole e della violenza di genere con cui ha toccato mente e cuore dei presenti.

La serata si è aperta con un monologo toccante e coinvolgente di Lella Costa e Serena Dandini letto dall’assessora ai servizi sociali Camilla Palmieri. Poi, con il suo stile brillante e coinvolgente, Vera Gheno ha invitato a riflettere sul potere delle parole nel definire la realtà e nel costruire relazioni più giuste e inclusive. Saper riconoscere il peso delle parole e usarle non per distruggere, ma per costruire è il primo gesto di rispetto necessario per una maggiore consapevolezza contro la violenza. Durante l’incontro, l’autrice ha sottolineato più volte il valore delle parole come strumenti per esistere e resistere, offrendo al pubblico una riflessione profonda, ma accessibile sul potere del linguaggio nella vita quotidiana e nei contesti digitali.

L’appuntamento è stato promosso dal Comune di Treia in collaborazione con l’associazione Help e le cooperative sociali San Giorgio, Il Faro e Di Bolina, e ha confermato l’interesse crescente verso i temi della comunicazione consapevole e dell’educazione linguistica, affrontati da Gheno in modo diretto, mai banale e capace di porre degli interrogativi utili per le dinamiche di vita quotidiana.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X