Circa 80 “diversamente giovani” della classe 1955 ieri si sono dati appuntamento alla Foresteria dell’Abbadia di Fiastra per festeggiare i loro primi 70 anni.
Dopo la messa, officiata da don Rino con il ricordo di chi è venuto a mancare e la visita alle grotte dell’Abbadia di Fiastra il gruppo si è trasferito alla Foresteria per trascorrere un pomeriggio di ricordi, musica e beneficenza. Già perché lo scopo degli organizzatori è stato raggiunto: passare una piacevole serata, buon cibo, gradevoli ricordi in buona compagnia di un recente o lontano passato e poter riconosce anche qualcosa a chi si impegna per aiutare chi soffre. Difatti è stato riconosciuto un contributo all’associazione Un battito di ali di Ancona, che accompagna le famiglie di bambini con cardiopatie congenite lungo tutto il faticoso tragitto che questa difficile e complicata malattia ti costringe a seguire quando si evidenzia.
«Grazie quindi a tutti i partecipanti, agli organizzatori, a chi ci ha ospitato ed a chi dedica molto del suo tempo per agevolare e rendere meno dolorose le vicissitudini fisiche ed economiche di chi ha bisogno di aiuto», fa sapere Marco Attili, organizzatore della giornata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati