Multe e fermi ai motorini modificati:
il Cea appoggia i controlli

CIVITANOVA - Il comitato plaude all'operato della polizia locale, che nei giorni scorsi ha sottoposto a verifiche alcuni ciclomotori non omologati con sanzioni salatissime, superiori a 3mila euro per i trasgressori, e i genitori che ora presenteranno ricorso. Broccolo: «Finalmente si ristabilisce il rispetto delle regole e della tranquillità dei cittadini»

- caricamento letture

controlli-motorini-1-650x386

Multe salate ai motorini modificati, il comitato Cea di Angelo Broccolo plaude al lavoro della polizia locale. Dopo le sanzioni salate comminate dagli agenti durante un controllo in piazza XX Settembre ai ciclomotori modificati, multe superiori a 3mila euro, il comitato cittadino, che più volte aveva segnalato la presenza in città di ciclomotori fracassoni si schiera dalla parte della polizia locale.

angelo-broccolo-cea-manifestazione-statale-1-325x231

Angelo Broccolo

Il controllo è stato al centro di una serie di lamentele da parte dei genitori dei ragazzini multati perché oltre all’applicazione della sanzione per il veicolo modificato, sono stati applicati anche i provvedimenti relativi alla guida senza patente, con multa da oltre 3000 euro, aumentata a 5mila se pagata dopo 5 giorni e il fermo dei veicolo per tre mesi. La polizia locale infatti ha applicato anche la sanzione di guida senza patente perché con la modifica il veicolo da ciclomotore, potendo raggiungere velocità superiori, è equiparato ad un motociclo per il quale serve la patente. E così i genitori si preparano a ricorrere al giudice di pace.

Angelo Broccolo, invece, a nome del comitato Cea appoggia l’operazione: «Sin dalla nascita del comitato, ormai sette anni fa, tantissime sono state le sollecitazioni ad attivarsi sul problema, una situazione ormai insopportabile, intollerabile e impossibile da subire ancora. Sollecitazioni pervenute sia da civitanovesi, ma in misura abbastanza rilevante anche da turisti che hanno soggiornato in città. Finalmente dopo anni di assoluta assenza di controlli mirati si è ristabilito un principio fondamentale per la democrazia che prevede rispetto delle regole e soprattutto rispetto per le libertà degli altri, mentre con certi rumori si arriva direttamente nei timpani di chi vorrebbe godersi la tranquillità della propria casa. Già questa mattina sono arrivati al comitato commenti positivi di cittadini che ci hanno invitato a fare da intermediari per far giungere i ringraziamenti al corpo della polizia locale tutta attraverso il comandante Cristian Lupidi. Sicuri che questo sia l’inizio di una nuova fase in cui le istituzioni tutte mettano mano ad una situazione che ha fatto di Civitanova una città che presenta criticità comuni a molte realtà dinamiche come la nostra, ma che è ora di affrontare con la giusta determinazione ed efficienza in tutte le sfaccettature negative che ci mostra la cronaca giornaliera».

Motorini truccati, multe da 3mila euro e contestata la guida senza patente. Genitori sul piede di guerra



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X