Vino cotto e Vernaccia volano in Canada
con la serie tv “Una Gita Fuoriporta”

LA TRASMISSIONE andrà in onda con due episodi speciali registrati tra Ottawa e Montréal, rispettivamente il 14 e il 28 ottobre, in prima serata su Sky. Il presidente Giampiero Feliciotti: «Con questa iniziativa è ufficialmente iniziata la nostra promozione all’estero»

- caricamento letture
WhatsApp-Image-2025-10-09-at-12.06.15-650x445

Il giornalista con i prodotti dei Monti Azzurri

Vetrina internazionale per il vino cotto e la Vernaccia di Serrapetrona Docg grazie al viaggio di “Una Gita Fuoriporta”, la serie tv condotta dal giornalista David Romano che approda in Canada con due episodi registrati tra Ottawa e Montréal, in onda rispettivamente martedì 14 ottobre e martedì 28 ottobre, in prima serata su Sky.

Un racconto che unisce esperienze, persone e territori: a fare da filo conduttore sarà anche la presenza dell’Unione Montana dei Monti Azzurri, che accompagna il format in questa nuova avventura internazionale, rafforzando il legame tra le Marche e il mondo. Oltre alla vetrina televisiva con uno spot dedicato, l’Unione Montana dei Monti Azzurri è stata protagonista in Canada con alcuni prodotti simbolo dell’eccellenza locale: la Vernaccia di Serrapetrona Docg, il vino cotto e altre specialità locali.

WhatsApp-Image-2025-10-09-at-12.06.25-650x545

San Ginesio

Una occasione per far conoscere e degustare sapori che nascono tra le colline dell’entroterra, portando con sé storie di tradizione, artigianalità e passione. «Con questa iniziativa – dice il presidente dell’Unione Montana Giampiero Feliciotti – è ufficialmente iniziata la promozione all’estero dei Monti Azzurri. Il nostro obiettivo è far conoscere un territorio autentico, ricco di borghi, tradizioni e paesaggi unici, dove la qualità della vita è ancora un valore reale. Promuoviamo la mobilità dolce, i percorsi cicloturistici, il turismo esperienziale e sostenibile».

«Raccontare i Monti Azzurri in un contesto come quello canadese significa portare nel mondo un messaggio di identità e resilienza – dice David Romano – le Marche sanno parlare con voce propria e oggi più che mai meritano di essere ascoltate anche oltre confine».

WhatsApp-Image-2025-10-09-at-12.06.07-650x460

WhatsApp-Image-2025-10-09-at-12.05.58-650x460



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X