L’assemblea del Pd di ieri
di Matteo Zallocco
Civitanova è una delle poche città dove il Pd non è il secondo partito, superato da Forza Italia alle elezioni regionali. La civitanovese Lidia Iezzi è arrivata ultima tra i candidati dem della provincia di Macerata. Una candidatura, quella voluta e sostenuta dal Pd di Giulio Silenzi e Francesco Micucci, evidentemente troppo debole rispetto ad altri (vedi l’ex sindaco Tommaso Claudio Corvatta che ha ottenuto un risultato migliore con Avs).
Giulio Silenzi è stato sempre a fianco di Matteo Ricci durante gli appuntamenti elettorali a Civitanova
Ma a perdere è stato tutto il Pd civitanovese tornato a casa con il misero bottino di 2325 voti (15,39% in città contro una media regionale del 22,50). Anche i candidati maschili sostenuti dal partito (Marinelli e Carancini) sono andati peggio dell’eletto Leonardo Catena che a sorpresa ha fatto meglio degli altri anche a Civitanova. Lo stesso Pd che cinque anni fa non riuscì a far eleggere Francesco Micucci, sostenuto da tutto il partito, a vantaggio di Romano Carancini.
Lidia Iezzi e Francesco Micucci in Consiglio comunale
Insomma, c’è poco stare allegri. Eppure in tutto ciò l’asse Iezzi-Micucci-Silenzi non fa autocritica e tende ad addolcire la pillola stando alla nota stampa inviata ieri sera dove si parla di «Ciarapica come vero sconfitto di queste elezioni a Civitanova». Detto e ridetto del risultato negativo del sindaco che anche questa volta non è riuscito a essere eletto e ora spera nel ripescaggio (se Pasqui farà l’assessore), va anche detto che il Pd al momento dovrebbe sperare che Ciarapica non vada in Regione perché le elezioni anticipate alla prossima primavera sarebbero un vero problema vista la situazione attuale.
Le preferenze ottenute dai candidati consiglieri a Civitanova città
Ma ecco la nota (dolente). «Si è svolta una partecipata assemblea cittadina del Partito Democratico, aperta a iscritti e simpatizzanti – scrive Micucci -. Dopo la relazione introduttiva della segretaria e candidata alle regionali Lidia Iezzi, si è aperto un dibattito ricco e appassionato tra i presenti. In apertura, unanime il ringraziamento a Matteo Ricci per l’intensa campagna elettorale condotta con impegno e determinazione, nonostante le numerose difficoltà. Pur non avendo raggiunto il risultato sperato, è stato riconosciuto lo sforzo massimo messo in campo da tutto il gruppo. Un ringraziamento particolare è andato anche a Lidia Iezzi, che ha scelto di candidarsi con spirito di servizio, ottenendo un buon risultato in termini di preferenze da parte dell’elettorato civitanovese. Durante il dibattito sono emerse le difficoltà incontrate in campagna elettorale e la delusione per l’esito del voto. Tuttavia, forte è stata la convinzione che non si debba “buttare tutto a mare”, ma ripartire dalle tante cose positive emerse: una coalizione ampia, che va consolidata, un gruppo di lavoro solido, da rafforzare e allargare, una base di idee e valori da condividere sempre più con la cittadinanza. Già nelle prossime settimane l’assemblea tornerà a riunirsi per pianificare nuove iniziative sul territorio. L’obiettivo è costruire una vera alternativa all’amministrazione Ciarapica, ritenuto da molti il vero sconfitto di queste elezioni a Civitanova».
Rimpasto in Giunta alle porte: traballano Cognigni e Belletti, Borroni ora detta la linea di FdI
Macerata fa i conti col voto: un risultato negativo senza precedenti che segna il declino politico
Co se teste non vegnete mai!!! . Dico va ve la prima, va ve la seconda , però pure la terza po la quarta de sconfitta sete de coccio. Pora sinistra le sete marterizzata. Ma stete sempre lì non ve schiodete.
Massimiliano Cardinali veroooo
Manco li parenti vostri và votato
·Si certo loro vincono sempre, Ciarapica il più votato in Città
Forse se invece di fare una campagna elettorale con l'unico scopo di attaccare l'attuale sindaco aveste provato ad enunciare i vs. progetti e le vs. idee, magari qualcuno vi avrebbe preso in considerazione, invece no ancora oggi dopo la sonora sconfitta cosa fate, attaccate chi ha fatto crescere il proprio partito e non fate mea culpa. Bravissimi così facendo in regione e anche a livello nazionale, le destre staranno al governo per i prossimi 30 anni. Grazie
"Partecipata assemblea"...una quindicina di persone....vi accontentate di poco .!!!
Tutti a pulire il pesce
Guarda che facce.....
Non mi sembra
Si si continuate a fa cagnara uno contro l'altro.... Adesso comincerete a fare ostruzionismo e CITANÒ continuerà a stare nell'immobile mo PIÙ totale..... E dopo Ve lamentete che non se va più a vota'.......
Sempre così ,vincono sempre tutti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati