Pd Civitanova in crisi nera
ma per l’asse Micucci-Silenzi-Iezzi
«il vero sconfitto è Ciarapica»

POST VOTO - Poca autocritica e tanto ottimismo nella nota stampa sull'assemblea cittadina di ieri. I dem in città hanno inanellato una serie di record negativi a cominciare dal sorpasso di Forza Italia

- caricamento letture

 

pd-civitanova-3-650x503

L’assemblea del Pd di ieri

di Matteo Zallocco

Civitanova è una delle poche città dove il Pd non è il secondo partito, superato da Forza Italia alle elezioni regionali. La civitanovese Lidia Iezzi è arrivata ultima tra i candidati dem della provincia di Macerata. Una candidatura, quella voluta e sostenuta dal Pd di Giulio Silenzi e Francesco Micucci, evidentemente troppo debole rispetto ad altri (vedi l’ex sindaco Tommaso Claudio Corvatta che ha ottenuto un risultato migliore con Avs).

ricci-maretto

Giulio Silenzi è stato sempre a fianco di Matteo Ricci durante gli appuntamenti elettorali a Civitanova

Ma a perdere è stato tutto il Pd civitanovese tornato a casa con il misero bottino di 2325 voti (15,39% in città contro una media regionale del 22,50). Anche i candidati maschili sostenuti dal partito (Marinelli e Carancini) sono andati peggio dell’eletto Leonardo Catena che a sorpresa ha fatto meglio degli altri anche a Civitanova. Lo stesso Pd che cinque anni fa non riuscì a far eleggere Francesco Micucci, sostenuto da tutto il partito, a vantaggio di Romano Carancini.

consiglio-comunale-civitanova-archivio-arkiv-francesco-micucci-lidia-iezzi-FDM

Lidia Iezzi e Francesco Micucci in Consiglio comunale

Insomma, c’è poco stare allegri. Eppure in tutto ciò l’asse Iezzi-Micucci-Silenzi non fa autocritica e tende ad addolcire la pillola stando alla nota stampa inviata ieri sera dove si parla di «Ciarapica come vero sconfitto di queste elezioni a Civitanova». Detto e ridetto del risultato negativo del sindaco che anche questa volta non è riuscito a essere eletto e ora spera nel ripescaggio (se Pasqui farà l’assessore), va anche detto che il Pd al momento dovrebbe sperare che Ciarapica non vada in Regione perché le elezioni anticipate alla prossima primavera sarebbero un vero problema vista la situazione attuale.

grafico-voti-candidati-consiglieri-civitanova-marche

Le preferenze ottenute dai candidati consiglieri a Civitanova città

Ma ecco la nota (dolente). «Si è svolta una partecipata assemblea cittadina del Partito Democratico, aperta a iscritti e simpatizzanti – scrive Micucci -. Dopo la relazione introduttiva della segretaria e candidata alle regionali Lidia Iezzi, si è aperto un dibattito ricco e appassionato tra i presenti. In apertura, unanime il ringraziamento a Matteo Ricci per l’intensa campagna elettorale condotta con impegno e determinazione, nonostante le numerose difficoltà. Pur non avendo raggiunto il risultato sperato, è stato riconosciuto lo sforzo massimo messo in campo da tutto il gruppo. Un ringraziamento particolare è andato anche a Lidia Iezzi, che ha scelto di candidarsi con spirito di servizio, ottenendo un buon risultato in termini di preferenze da parte dell’elettorato civitanovese. Durante il dibattito sono emerse le difficoltà incontrate in campagna elettorale e la delusione per l’esito del voto. Tuttavia, forte è stata la convinzione che non si debba “buttare tutto a mare”, ma ripartire dalle tante cose positive emerse: una coalizione ampia, che va consolidata, un gruppo di lavoro solido, da rafforzare e allargare, una base di idee e valori da condividere sempre più con la cittadinanza. Già nelle prossime settimane l’assemblea tornerà a riunirsi per pianificare nuove iniziative sul territorio. L’obiettivo è costruire una vera alternativa all’amministrazione Ciarapica, ritenuto da molti il vero sconfitto di queste elezioni a Civitanova».

La sconfitta bis di Ciarapica: ora tifa per il rivale Pasqui assessore così va in Regione e Civitanova al voto

Rimpasto in Giunta alle porte: traballano Cognigni e Belletti, Borroni ora detta la linea di FdI

Macerata fa i conti col voto: un risultato negativo senza precedenti che segna il declino politico

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X