Caccia ai tesori arancioni,
un successo di squadra

CAMERINO - Grande partecipazione per l'iniziativa promossa dal Touring Club tra i comuni che fanno parte del circuito riservato ai borghi d'eccellenza sotto il profilo turistico-ambientale

- caricamento letture

camerino-caccia-AL-tesoro26-650x488

Un weekend di segreti svelati a Camerino. La più grande caccia al tesoro d’Italia promossa dal Touring club italiano e aperta ad adulti e bambini in cento borghi Bandiera Arancione. L’iniziativa, pensata per far scoprire la profonda e autentica identità dei territori e delle comunità locali, ha proposto un percorso a sei tappe attraverso tradizioni, sapori e storia, trasformando Camerino in un palcoscenico di esperienze e scoperte.

camerino-caccia-AL-tesoro24-650x488

La città di Camerino ha scelto di partecipare in modalità “active”, rendendo protagoniste le associazioni sportive locali, che hanno animato le varie tappe della giornata grazie anche al prezioso contributo della Pro loco Camerino. L’edizione di quest’anno, dedicata al tema dell’avventura, è stata interpretata attraverso lo sport e la sperimentazione diretta di diverse discipline, offrendo ai partecipanti la possibilità di cimentarsi in attività fisiche e ludiche in alcuni dei luoghi più suggestivi della città. Tanti i partecipanti e numerose squadre iscritte hanno reso la giornata un vero successo.

camerino-caccia-AL-tesoro22-488x650

L’itinerario ha toccato luoghi iconici di Camerino, trasformati per l’occasione in stazioni sportive: dall’allenamento a corpo libero nell’area attrezzata di Fonte San Venanzio con l’istruttore Luca Mastrilli del Cus Camerino, al gioco della ruzzola nel parcheggio del nuovo istituto comprensivo “Ugo Betti” con Corrado Straini dell’Asd Ruzzola Camerino, passando per la ginnastica ritmica nell’area verde del quartiere Montagnano con l’insegnante Dimka Ratcheva dell’Asd Promosport Camerino. Nel piazzale Regina Margherita i partecipanti hanno potuto provare il cerchio aereo insieme a Rossella Campolungo dell’Asd Area 21, mentre in Piazza Umberto I i ragazzi dell’Asd Arcieri De Varano hanno guidato l’attività di tiro con l’arco. Gran finale alla Rocca Borgesca, dove Carlo Croia della Bocciofila Rocca Borgesca ha proposto il tradizionale gioco delle bocce. In conclusione, la merenda arancione organizzata dalla Proloco Camerino al Sottocorte Village.

camerino-caccia-AL-tesoro20-488x650

Soddisfazione è stata espressa dall’assessore al Turismo, Silvia Piscini: «Quest’anno abbiamo deciso di valorizzare la città e i suoi luoghi attraverso il coinvolgimento delle associazioni sportive, puntando su un turismo esperienziale che potesse coinvolgere direttamente i partecipanti alla caccia al tesoro. L’obiettivo era permettere a tutti di vivere Camerino in modo attivo, provando sport e attività diverse, per lasciare un ricordo autentico e vissuto dei nostri spazi. L’iniziativa ha riscosso grande successo: i partecipanti sono rimasti molto entusiasti e questo ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita dell’evento». La giornata si è conclusa in un clima di festa e partecipazione, confermando Camerino come una delle realtà più vivaci e accoglienti tra i borghi Bandiera arancione del Touring club Italiano, capace di unire sport, cultura e valorizzazione del territorio in un’unica, coinvolgente esperienza.

camerino-caccia-AL-tesoro15-650x488

camerino-caccia-AL-tesoro14-650x488

camerino-caccia-AL-tesoro13-650x488

camerino-caccia-AL-tesoro7-488x650



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X