Sette patenti ritirate dalla Polizia stradale per guida in stato di ebrezza. I controlli nella notte del 4 ottobre. I controlli sono stati effettuati a Civitanova. Diverse le pattuglie della Polizia stradale di Macerata, insieme ad altre del Distaccamento di Civitanova in collaborazione con personale della polizia che ha messo a disposizione il personale infermieristico della Questura (per svolgere controlli di laboratorio su strada per verificare l’assunzione delle sostanze stupefacenti da parte dei conducenti).
Gli agenti hanno ritirato sette patenti per guida in stato di ebbrezza tra cui una ragazza di 21 anni, neopatentata risultata positiva oltre che all’alcol anche al test di screening per la cocaina e per i cannabinoidi. Per tutti ha fatto seguito la comunicazione all’autorità giudiziaria per il giudizio di natura penale. L’attenzione degli agenti ha permesso anche il ritiro di un’ulteriore patente di guida per l’uso del telefonino. In totale 8 patenti ritirate e 85 punti decurtati.
Dovete guidare? Non bevete. Non mi pare complicato da capire e da fare
a volte si scambia per ubriaco e/o alcolizzato chi beve semplicemente un bicchierino di troppo e nell'immaginario collettivo diventa il capro espiatorio di tutti gli incidenti gravi, forse si sta un po' esagerando. Sarebbe meglio vedere in giro più auto della polizia per scoraggiare la gente in guide spericolate
La ragazza, quando si è messa al volante, sapeva che sarebbe risultata positiva? Se lo sapeva, dovrebbe sfruttare questo periodo di fermo per fare un'esame di coscienza perché la patente, sicuramente la riprenderà ma la salute,.... chissà????!!!!!
Lanfranco Paolantoni ma smettila
...una mandria di sveglioni alcolizzati che mettono in pericolo la nostra incolumità. Bene Dlg Salvini
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le forze dell’ordine devono continuare in questo modo, “tolleranza zero” e i famigliari piangono di meno i loro cari.