Vento forte in provincia,
alberi e rami caduti in diversi comuni:
35 interventi dei vigili del fuoco

MALTEMPO - Dalle 11 sono arrivate le raffiche. Piante sono precipitate a Macerata, Montefano, Pollenza. A Recanati chiuso il cimitero

- caricamento letture

vigili-del-fuoco-archivio-arkiv

Forti raffiche di vento in provincia, sinora (alle 15,40) trentacinque gli interventi dei vigili del fuoco a partire da questa mattina quando intorno alle 11 è arrivato il maltempo. In particolare il forte vento ha fatto cadere alberi e rami lungo le strade. I vigili del fuoco si sono dovuti occupare di interventi di soccorso un po’ ovunque in provincia ma in particolare nelle due vallate del Chienti e del Potenza.

Gli alberi sono caduti in particolare nella zona di Pollenza, di Passo di Treia, e di Macerata (gli interventi dei vigili del fuoco si sono concentrati nella zona di Piediripa). Qualche ramo è caduto anche lungo la superstrada, non si sono comunque verificati problemi per il traffico. Le piante non sono cadute su strade principali ma su vie secondarie e lungo le comunali.

Il vento ha iniziato a calmarsi intorno alle 15 dopo 4 ore di forti raffiche. Il maltempo era previsto con l’allerta meteo arancione in provincia di Macerata nella fascia che va dalla costa alle zone collinari. Allerta gialla invece per l’entroterra più profondo e la montagna.

In via precauzionale alcuni comuni hanno deciso di chiudere i cimiteri, lo ha fatto Macerata e anche Recanati. L’allerta vento è prevista per tutta la giornata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X