Rotary ed eurodeputati a cena a Bruxelles:
il meeting promosso da due tolentinati

UE - Stefano Gobbi, medico di medicina generale e futuro governatore del distretto 2090 e Niccoló Mazzocchetti, che da tre anni vive nella capitale belga dove lavora come specialista relazioni istituzionali per la Ecnr, hanno messo in piedi l'iniziativa che ha coinvolto nove parlamentari europei

- caricamento letture
Rotary-

Niccolò Mazzocchetti e Stefano Gobbi

Rotary Italia e eurodeputati riuniti in una cena a Bruxelles per discutere delle future sfide sociali in Italia e in Europa, a promuovere l’evento due tolentinati: Stefano Gobbi, medico di medicina generale e futuro governatore del distretto 2090 e Niccoló Mazzocchetti, 28enne che da tre anni vive nella capitale belga dove lavora come specialista relazioni istituzionali per la Ecnr, Rete delle Regioni chimiche europee, un’associazione che contribuisce a implementare le strategie per il settore chimico a livello europeo e regionale.

L’iniziativa si è svolta nei giorni scorsi negli uffici della Must & Partners in occasione del Rotary fusion summit 2025, evento di Rotary International per l’area Europa, Medio Oriente e Africa conclusosi a fine settembre. A legare Gobbi e Mazzocchetti, oltre l’essere concittadini, una grande fede calcistica per la locale squadra Cremisi: il primo medico sociale del Team, il secondo un grande tifoso che pur vivendo nel cuore d’Europa ogni volta fa rientro a casa indossa la sciarpa e corre allo stadio della Vittoria. Stavolta, i due, si sono affiancati per promuovere una conviviale tra Rotary e membri del Parlamento europeo: nel menù etica e nuove strategie per il sociale.

Rotary-2-510x650

Da sinistra: Stefano Gobbi, Carlo Ciccioli e Niccolò Mazzocchetti

All’incontro, oltre ai 14 governatori eletti del Rotary 2026-27, hanno preso parte la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna e gli eurodeputati Carlo Ciccioli, Stefano Cavedagna, Salvatore De Meo, Giorgio Gori, Dario Nardella, Raffaele Stancanelli, Giovanni Crosetto, Leoluca Orlando e Brando Benifei. «Un parterre che ha dato vita a un dialogo aperto sui territori e sulle possibili sinergie future tra Rotary e istituzioni europee» – sottolinea Stefano Gobbi. La serata ha permesso ai futuri governatori di condividere esperienze e progetti, intrecciando conversazioni istituzionali con aneddoti legati alle rispettive realtà locali.«Organizzare eventi fa parte del mio lavoro – aggiunge Mazzocchetti -, ma questa volta è stato speciale: ho potuto dare una mano a un amico e ai rappresentanti italiani del Rotary. Mi auguro che questa occasione abbia fatto sentire l’Europa un po’ meno distante. Rimango sempre disponibile a dare il mio contributo al nostro territorio, ogni volta che è possibile». L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie al supporto organizzativo di Must & Partners, società di public affairs con sede a Bruxelles guidata da Luciano Stella e Matteo Mussini. Fondamentale il contributo della Policy director Annamaria Abbafati. La visita della delegazione del Rotary è continuata giovedì scorso con un tour del Parlamento europeo, organizzato dall’onorevole Carlo Ciccioli.

Rotary-ultima-

Da sinistra: Giacomo Francesco Saccomanno, Stefano Gobbi e Brando Benifei



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X