Ogni anno, il mese di ottobre si tinge di rosa per ricordare a tutte le donne e alla società intera l’importanza della prevenzione dei tumori femminili. L’iniziativa, nota come Ottobre Rosa, è diventata un appuntamento fondamentale per Emotest che vuole promuovere la cultura della salute, sensibilizzare sulla diagnosi precoce e offrire strumenti concreti per proteggere il benessere femminile.
I tumori femminili comprendono un gruppo di neoplasie che colpiscono gli organi dell’apparato riproduttivo e mammario. Tra i più comuni ci sono il tumore al seno, il più frequente tra le donne, con incidenza crescente soprattutto dopo i 50 anni; il tumore al collo dell’utero (cervice uterina): spesso correlato all’infezione da Hpv, può essere prevenuto con il Pap test e la vaccinazione; il tuumore alle ovaie, meno frequente ma più insidioso, spesso diagnosticato in fase avanzata; il tumore all’endometrio, che colpisce la mucosa interna dell’utero, più comune in età post-menopausale.
Queste patologie, se individuate precocemente, possono essere curate con successo, riducendo drasticamente la mortalità e migliorando la qualità della vita. La prevenzione si articola in due livelli: quella primaria: riguarda gli stili di vita, come una dieta equilibrata, attività fisica regolare, evitare fumo e alcol, e aderire ai programmi vaccinali (ad esempio quello per l’Hpv); quella secondaria consiste invece nella diagnosi precoce attraverso controlli periodici e screening mirati. Quest’ultima, basata sulla diagnosi precoce, è la vera arma vincente: permette di individuare lesioni sospette prima che si trasformino in tumori invasivi. Individuare un tumore quando è ancora in fase iniziale, spesso asintomatica, permette interventi tempestivi e meno invasivi, con tassi di guarigione molto elevati. È qui che Emotest si propone come partner affidabile e competente, offrendo un ventaglio di servizi diagnostici pensati per accompagnare le donne in un percorso di salute consapevole.
Durante l’Ottobre Rosa, molte strutture sanitarie Emotest offrono pacchetti promozionali e screening agevolati: mammografia 3D, esame radiologico che consente di visualizzare la struttura della mammella, utile per individuare noduli o microcalcificazioni; ecografia mammaria: complemento alla mammografia, particolarmente indicata per seni giovani o densi; visita senologica: valutazione clinica da parte di uno specialista per identificare eventuali anomalie; Pap Test, esame citologico che rileva alterazioni cellulari del collo dell’utero; Hpv Test: identifica la presenza del virus Hpv, responsabile di molte lesioni precancerose; screening dei marcatori tumorali: analisi del sangue per rilevare sostanze prodotte da cellule tumorali. Emotest mette a disposizione sia la diagnostica di laboratorio, con esami ematochimici e screening dei marcatori tumorali, sia la diagnostica strumentale, come l’ecografia mammaria e la mammografia 3D, strumenti di ultima generazione capaci di rilevare anche le lesioni più piccole. Questi esami, integrati da una visita senologica specialistica, costituiscono un presidio fondamentale per la prevenzione del carcinoma mammario.
Scegliere Emotest significa affidarsi a un centro che non si limita a eseguire esami, ma costruisce percorsi personalizzati di prevenzione, calibrati sull’età, la storia clinica e i fattori di rischio individuali. Un approccio moderno, scientifico e umano alla salute femminile.
I tre percorsi Emotest: prevenzione su misura
Emotest ha strutturato tre pacchetti diagnostici pensati per rispondere alle esigenze di diverse fasce d’età e livelli di rischio:
Percorso | Esami Inclusi | Target |
---|---|---|
Base | Ecografia Mammaria, Mammografia 3D, Visita Senologica | Donne giovani o alla prima esperienza di screening |
Plus | Tutti gli esami del Percorso Base + Pap Test | Donne in età fertile o con familiarità oncologica |
Avanzato | Tutti gli esami del Percorso Plus + Screening Marcatori Tumorali | Donne over 50 o con fattori di rischio elevati |
Ogni percorso è accompagnato da una promo speciale per incentivare l’accesso agli esami, abbattendo le barriere economiche che spesso ostacolano la prevenzione.
Questo pacchetto è pensato per le donne sotto i 40 anni o per chi non ha mai effettuato controlli senologici. Include ecografia mammaria, mammografia 3D e visita senologica. L’ecografia è particolarmente indicata per i seni giovani e densi, mentre la mammografia 3D consente una visione stratificata dei tessuti, aumentando la precisione diagnostica. La visita senologica completa il quadro, offrendo un primo approccio alla prevenzione. Ideale per: donne tra i 30 e i 45 anni, senza sintomi né familiarità oncologica.
Oltre agli esami del Percorso Base, il Percorso Plus include anche il Pap Test, fondamentale per la prevenzione del tumore del collo dell’utero. È pensato per donne tra i 40 e i 55 anni, che iniziano ad accumulare fattori di rischio ormonali e metabolici. L’integrazione tra screening mammario e ginecologico consente una valutazione più ampia della salute femminile. Ideale per donne in età fertile, con familiarità per tumori mammari o ginecologici, o che desiderano un controllo più completo.
Il Percorso Avanzato è il più completo e si rivolge alle donne in post-menopausa o con storia clinica complessa. Include tutti gli esami dei percorsi precedenti, più lo screening dei marcatori tumorali, utile per monitorare il rischio di neoplasie silenti come il tumore ovarico o endometriale. Questo pacchetto consente una valutazione integrata tra imaging, clinica e laboratorio. Ideale per donne over 50, con sintomi sospetti, familiarità oncologica, o che desiderano un check-up approfondito.
Ogni percorso è accompagnato da una promo speciale per il mese di ottobre, rendendo la prevenzione accessibile e incentivata. Emotest non propone semplici esami, ma un vero e proprio percorso di salute, costruito su misura per ogni donna.
Accedere ai percorsi di prevenzione oncologica proposti da Emotest è semplice e alla portata di tutte. Le donne interessate possono prenotare direttamente chiamando una delle due sedi operative, entrambe attive per tutto il mese di ottobre.
La sede centrale di Montegiorgio è il cuore dell’iniziativa. Qui è possibile effettuare esami del sangue, visite specialistiche, ecografie e mammografie in tomosintesi. La struttura è dotata delle tecnologie più avanzate e di personale medico altamente qualificato. Emotest si trova all’interno del Centro Medico San Paolo, in Via Faleriense Est 50, Montegiorgio (FM).
La sede di Lido di Fermo, invece, offre esami ematici e ecografie, ed è pensata per chi desidera iniziare il percorso in una sede più vicina alla costa. In caso di necessità di mammografia, il percorso può essere completato presso la sede di Montegiorgio, garantendo continuità e qualità. La sede si trova in Via Nazionale 78, Lido di Fermo (FM).
Entrambe le sedi sono pronte ad accogliere le donne con professionalità e attenzione, offrendo pacchetti promozionali dedicati e un’assistenza personalizzata. Ottobre Rosa è l’occasione perfetta per prendersi cura di sé: scegliere Emotest significa scegliere la salute.
Telefono: 0734 968263 0734 466913
Sito web: www.emotest.it
Email: info@emotest.it o info.lidodifermo@emotest.it
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati