Civitanova guarda ad Ancona:
11 candidati in Regione,
una corsa sempre più rosa

ELEZIONI - Tra le new entry nel centrodestra Silvia Squadroni (all'opposizione in Comune), Veronica Fortuna e Maika Gabellieri. Verso l'ufficializzazione anche Elisabetta Giorgini. C'è anche una candidata presidente: Beatrice Marinelli che guida la lista "Evoluzione della Rivoluzione"

- caricamento letture
marinelli-squadroni-fortuna-gabellieri

Beatrice Marinelli, Maika Gabellieri, Silvia Squadroni e Veronica Fortuna

di Laura Boccanera

Affollamento di candidati civitanovesi nella corsa alle regionali 2025: il panorama politico si anima con una presenza massiccia di volti noti della città, soprattutto nel centrodestra dove i candidati al consiglio regionale salgono a sei: le new entry rispetto ai già annunciati Fabrizio Ciarapica (Forza Italia), Pierpaolo Borroni (Fratelli d’Italia) e Francesco Caldaroni (Civici Marche), sono Silvia Squadroni e Veronica Fortuna.

La consigliera comunale di Siamo Civitanova, all’opposizione tra i banchi del consiglio comunale, passa ad appoggiare il candidato Francesco Acquaroli nelle fila della civica di Guido Castelli, mentre per la Lega compare il nome di Veronica Fortuna, coordinatrice locale del partito e consigliera comunale a Potenza Picena nella giunta Tartabini bis. La sesta civitanovese è Maika Gabellieri, la sua candidatura per Noi Moderati sarà ufficializzata nei prossimi giorni. Nel campo del centrosinistra, tra i candidati civitanovesi figurano invece Lidia Iezzi (Pd), Piero Gismondi (Avanti con Ricci) e Tommaso Corvatta (Alleanza Verdi Sinistra). Attesa anche la candidatura di Elisabetta Giorgini per Dipende da noi.

Altra novità arriva dal fronte delle presidenziali: ci sarà anche una civitanovese candidata alla guida della Regione. Si tratta di Beatrice Marinelli, 42 anni, alla testa della lista Evoluzione della Rivoluzione. La sua è la sesta candidatura ufficiale, insieme a quelle di Francesco Acquaroli (centrodestra), Matteo Ricci (centrosinistra), Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana e Popolare), Lidia Mangani (Partito Comunista) e Francesco Gerardi (area No vax, No euro, No war).

Marinelli è stata candidata consigliera nel 2022 a sostegno di Paolo Squadroni, ed è conosciuta per il suo impegno nei comitati civici: co-fondatrice del Comitato pro ospedali pubblici delle Marche, si è battuta contro le chiusure e la privatizzazione della sanità. Nel 2020 ha fondato anche il comitato nazionale “E ora basta Italia!”, schierato contro il green pass e le misure anti-Covid.

A Civitanova si candidano tutti: non solo Ciarapica, Borroni e Iezzi, in corsa consiglieri ed ex

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X