Spazio pubblicitario elettorale

“Save Gaza”, incontro di Avs
e presentazione dei candidati
Tommaso Corvatta e Patrizia Sagretti

CIVITANOVA - Giovedì alle 21 l'incontro a cui parteciperà Luisa Morgantini, candidata al Nobel per la pace

- caricamento letture
confronto-candidati-anpi-corvatta-civitanova-alta-7-325x217

Tommaso Corvatta

Sceglie di parlare di Gaza in campagna elettorale, Avs (Alleanza Verdi Sinistra), giovedì nello spazio “Le Onde” sul lungomare di Civitanova alle 21. Un incontro per denunciare il «continuo genocidio dell’esercito israeliano ai danni del popolo palestinese».

«Non possiamo rimanere inerti di fronte al continuo massacro – si legge nel comunicato –. Dobbiamo passare dalla testimonianza alle azioni. Questo incontro si propone proprio di proporre azioni, anche in sostituzione dello Stato e del governo Meloni che si voltano dall’altra parte auspicando una vana moderazione da parte di chi ha chiaramente dimostrato di volere una sola cosa: l’annientamento di un popolo per poterne disporre del territorio».

All’incontro saranno presenti Nicola Bavaro e Peppino Buondonno, della segreteria nazionale di Sinistra Italiana, e Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, candidata al Nobel per la pace ed esponente di Assopace Palestina, associazione che promuove progetti di aiuto concreto ai palestinesi.

Durante l’iniziativa verranno presentati anche i due candidati alle prossime elezioni regionali per Avs, l’ex sindaco di Civitanova Tommaso Claudio Corvatta e l’agronoma Patrizia Sagretti, che si impegnano, tra l’altro, a chiedere che la Regione «blocchi qualsiasi forma di scambio o collaborazione con lo Stato di Israele fino alla cessazione del genocidio e all’avvio di un processo di riconoscimento pieno dei territori palestinesi».

Tra i punti programmatici di Corvatta e Sagretti il contrasto all’indebolimento della sanità pubblica e alla mancanza di politiche strutturali per la valorizzazione del territorio marchigiano. «Smettiamola di considerare le Marche una regione da cartolina – dicono –. L’amministrazione Acquaroli non ha preso provvedimenti concreti per produrre lavoro e valorizzare le potenzialità del territorio».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X