Umberto Galimberti
Appuntamento d’eccezione per la terza serata del festival “Parole&Nuvole”. A Monte San Giusto arriva Umberto Galimberti, che giovedì alle 21,15 in piazza Aldo Moro dialogherà con il pubblico su “L’illusione della libertà”.
«Siamo sempre determinati dalla nostra identità, non siamo mai liberi. È solo un’illusione, e guardate che è una fortuna». Secondo Umberto Galimberti, «la libertà non esiste, ma esiste l’idea della libertà che ha fatto storia. Per questo bisogna aver cura delle idee, sottoporle a critica. E questo è proprio l’esercizio del pensiero. Le conoscenze le dà la scienza, ma il pensiero bisogna impararlo da piccoli, per metter in gioco le nostre idee e vedere se sono fondate o semplicemente delle abitudini mentali».
Umberto Galimberti è tra i più apprezzati e importanti filosofi contemporanei. Laureatosi con Emanuele Severino, 20enne si trasferisce a Basilea dove frequenta il filosofo esistenzialista Karl Jaspers, di cui è uno dei più considerati studiosi e interpreti. È stato professore di Filosofia della storia, Psicologia dinamica, Filosofia morale e Antropologia culturale all’università Ca’ Foscari di Venezia. Esponente della psichiatria fenomenologica, ha condotto studi decisivi sul pensiero simbolico e quello logico-metafisico e razionale. Numerose le sue pubblicazioni su Heidegger, Jung e ovviamente Jaspers. Ha collaborato in passato con Il Sole 24 Ore e oggi è tra i principali editorialisti di Repubblica, nonché uno dei più richiesti opinionisti televisivi.
Parole&Nuvole è un festival promosso dal Comune di Monte San Giusto con il contributo di numerosi sponsor privati. L’evento è ad ingresso libero e gratuito, per informazioni telefonare al numero 338 4162283.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati