Il governatore del Rotary
in visita a Tolentino

L'INCONTRO con il governatore del Distretto 2090 Roberto Calai si è svolto giovedì. Presente anche il sindaco Mauro Sclavi

- caricamento letture
ROTARY-GOVERNATORE-ROSINI-GAGLIARDETTI-IMG_9944

Roberto Calai e Iole Rosini

Il governatore del Distretto 2090 Roberto Calai ha raggiunto il Rotary Club di Tolentino. L’incontro si è svolto giovedì ed è stato un appuntamento importante per la vita rotariana di un club. Calai era insieme alla moglie Simona.

ROTARY-GOVERNATORE-VISITA-ROSINI-SINDACO-TREIA-GRUPPO-IMG_9908

La mattinata si è aperta con la visita alla Basilica di San Nicola, dove la delegazione è stata accompagnata da padre Marziano Rondina. Insieme al presidente Iole Rosini, all’assistente del governatore Giorgio Piergiacomi e ad alcuni componenti del direttivo del club, Calai ha potuto ammirare la spiritualità e la storia del luogo simbolo di Tolentino. A seguire, la delegazione, alla quale si è aggiunto Stefano Gobbi governatore anno rotariano 2026-2027, si è recata al municipio per un incontro istituzionale con il sindaco Mauro Sclavi, anche lui socio rotariano. Durante il colloquio si è parlato dei probabili prossimi service che il Rotary Club Tolentino potrà realizzare a favore della comunità locale. Non sono mancati i consueti momenti di scambio del gagliardetto e di pubblicazioni.

ROTARY-ROSINI-IOLE-PHOTO-2025-07-18-14-10-10-337x650

Iole Rosini

Nel pomeriggio, all’Hotel Interno Marche, il governatore ha incontrato il direttivo del club per conoscere le attività programmate per la nuova annata rotariana. Un confronto ricco e costruttivo con l’obiettivo comune di “servire al di sopra di ogni interesse personale”.

ROTARY-GOVERNATORE-VISITA-ROSINI-CAPPELLONE-IMG_9849

La giornata è proseguita con una tappa a Treia, dove Calai è stato ricevuto all’Accademia Georgica dal sindaco Franco Capponi, anche lui rotariano, e dalla presidente dell’Accademia, Cinzia Cecchini, che ha raccontato la storia e le iniziative culturali della prestigiosa istituzione. Anche in questo contesto si è svolto il tradizionale scambio di doni, segno di amicizia e collaborazione. In serata, a Villa Spada di Treia, Calai ha incontrato i soci e con l’occasione c’è stata l’accensione ufficiale delle luci nel giardino da parte del comune che è stata preceduta da una presentazione dei lavori. E’ stato ricordato Franco Moschini, figura simbolo dell’imprenditoria italiana, autentico mecenate, uomo di straordinaria cultura e intelligenza, scomparso lunedì mattina. Era socio onorario del Rotary Tolentino. E poi ancora il saluto del presidente Rosini: «Vogliamo continuare a lavorare “insieme per fare del bene” come si evince dal messaggio del presidente del Rotary internazionale Francesco Arezzo». Di seguito il governatore Calai ha parlato dei principi del Rotary.

ROTARY-GOVERNATORE-VISITA-ROSINI-BASILICA-IMG_9969

L’incontro alla Basilica San Nicola

Al termine della serata, Calai ha consegnato a Rosini una cornice con un disegno realizzato da un partecipante al Campus Marche per ragazzi con disabilità, simbolo di inclusione e solidarietà. Il Rotary Club Tolentino ha ricambiato con una busta attestante un versamento alla Rotary Foundation e con diverse pubblicazioni alcune curate dal club. Una seconda cornice è stata donata da Calai a Stefano Gobbi governatore 2026-2027, un mazzo di fiori da Rosini alla consorte di Calai, Simona. All’evento erano presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Treia Franco Capponi e di Tolentino Mauro Sclavi, l’assistente del governatore Giorgio Piergiacomi, Stefano Clementoni Emga Regione 15 responsabile per la Rotary Foundation dei lasciti grandi donatori e fondo designazione, il governatore 2024-2025 Massimo De Liberato, il governatore 2027-2028 Stefano Quarchioni e numerosi presidenti di altri Rotary club.

ROTARY-VISITA-GOVERNATORE-ROSINI-PHOTO-2025-07-17-23-50-19-650x490

ROTARY-GOVERNATORE-VISITA-ROSINI-SINDACO-TOLENTINO-IMG_9871-2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X