Rigoletto allo Sferisterio
Il lato oscuro dei personaggi di Verdi al centro dei prossimi Aperitivi culturali. Dopo i primi due appuntamenti – sempre curati da Cinzia Maroni – dedicati alle prime di Vedova Allegra e di Rigoletto, dove registi e direttori d’orchestra hanno “duettato” con i giornalisti Enrico Girardi e Roberta Pedrotti (partner tecnici Dumpling e il Villino), ora tocca alla seconda settimana di eventi.
Gli altri tre appuntamenti (venerdì, sabato e domenica) della seconda settimana, sempre a mezzogiorno agli Antichi forni di Macerata, racconteranno tutte e tre le opere in cartellone.
Luca Scarlini
Il 25 luglio Luca Scarlini (saggista, performer e drammaturgo, docente alla Ca’ Foscari di Venezia ed in altre istituzioni italiane e straniere) con il cuore nero del mondo: Verdi racconta il male. Una prima contaminazione tra musica, letteratura e filosofia. Verdi è un profondo conoscitore dell’animo umano e nelle due opere in scena allo Sferisterio (Rigoletto e Macbeth) indaga proprio il lato oscuro dei suoi personaggi.
La prima del Macbeth (26 luglio) vedrà protagonisti il regista Federico Gagliardi, che ha ripreso il lavoro di Emma Dante e il direttore d’orchestra Fabrizio Maria Carminati, che l’anno scorso diresse Norma. Insieme a loro il giornalista del Il Tempo Lorenzo Tozzi. Sortilegi e sete di potere il titolo dell’incontro.
Alberto Batisti
La profezia delle streghe (“Sarai Re”) porterà Macbeth a uccidere per diventare re, una interpretazione autentica della stessa. Un grande amico degli Aperitivi culturali, il musicologo Alberto Batisti (già direttore della Sagra Musicale Umbra, il più antico festival italiano) come sempre insegnerà la partitura della Vedova Allegra (domenica 27 luglio).
Ha scelto un titolo molto divertente “Acchiappate la vedova: c’è un problema in Pontevedro”. Come sempre letture (con Gabriela Lampa) e video (di Riccardo Minnucci) arricchiranno l’appuntamento. Partner tecnici Basquiat, Sigi e Centrale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati