Un posto al fresco:
iniziative contro il caldo

CIVITANOVA - I servizi sono attivati dall'assessorato ai Servizi sociali e dal centro sociale anziani di via Carnia

- caricamento letture

Caldo_Afa_Siccita_Anziani_FFUn ambiente fresco dove socializzare e un servizio di trasporto fino a casa. Sono solo alcune di una serie di iniziative per fronteggiare il caldo messe in piedi dal centro sociale anziani di via Carnia e supportate dall’assessorato ai Servizi sociali di Civitanova. Tutte le misure necessarie ad affrontare le diverse problematiche legate all’emergenza climatica saranno comunicate attraverso la campagna informativa per la cittadinanza con i numeri a cui rivolgersi in caso di necessità realizzata in collaborazione con l’Ast Macerata e le farmacie comunali.

Inoltre, da domenica fino al 31 agosto, l’amministrazione comunale supporta il servizio offerto dal centro di via Carnia richiedendo di accogliere nei propri locali anche i non soci, consentendo così agli anziani di trovare ristoro nelle ore più calde in ambienti freschi e favorendo al tempo stesso la socializzazione. Il centro accoglie gli anziani e mette a disposizione di coloro che ne faranno richiesta (minimo tre persone) un servizio di trasporto, con esclusione della domenica, dalla propria residenza al centro, andata e ritorno.

«Prosegue questa iniziativa dell’assessorato, di prevenzione e aggregazione  che consente ai nostri anziani di stare in sicurezza e in compagnia. Ringraziamo il centro di via Carnia per la consueta collaborazione proattiva, e invitiamo tutti gli anziani ad aderire» ha dichiarato l’assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi.

Il centro sociale è aperto dal lunedì alla domenica dalle 14 alle 18. Per informazioni è possibile contattare il 377 3591860.

Ecco i numeri d’emergenza e i consigli per fronteggiare il caldo.

emergenza-caldo emergenza-caldo-2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X