Unicam prima in Italia per qualità e servizi,
il Censis incorona l’ateneo
nel giorno d’avvio degli Open day

CAMERINO - Per il 22esimo anno di fila l'università guida la classifica degli atenei fino a 10mila iscritti. Il rettore Graziano Leoni: «Premia l’impegno quotidiano di tutta la nostra comunità universitaria ed è uno stimolo a continuare a investire nell’innovazione, nella sostenibilità e nella valorizzazione del talento dei giovani». Oggi la prima tappa dell’iniziativa “Open Day – Laboratori Aperti”. Inaugurato lo Sportello orientamento. L’offerta formativa è supportata da numerose borse di studio e agevolazioni tra alloggi, trasporti e sport

- caricamento letture
open-day-unicam-3-650x488

Il rettore nel corso dell’Open Day

di Monia Orazi

Unicam apre le porte al futuro: prima in Italia per qualità e servizi, l’ateneo accoglie le nuove matricole tra laboratori, campus e opportunità per gli Open day iniziati oggi a Camerino.

open-day-unicam-2-650x433

Per il ventiduesimo anno consecutivo, Unicam è prima tra gli atenei fino a 10mila iscritti, e con un punteggio complessivo di 96, si piazza per il quinto anno di fila al primo posto assoluto tra tutti gli atenei statali italiani. Un risultato costruito sui seguenti punteggi: comunicazione 105, servizi 92, strutture 103, occupabilità 96, borse di studio 87, internazionalizzazione 93. Tra gli altri atenei marchigiani, l’università Politecnica delle Marche ha ottenuto un punteggio di 92,2, Macerata 86,7 e Urbino 84.

open-day-unicam-4-650x488

«Anche quest’anno accogliamo con grande soddisfazione i risultati delle classifiche Censis, che confermano la posizione di vertice del nostro ateneo – afferma il rettore Graziano LeoniÈ un riconoscimento che premia l’impegno quotidiano di tutta la nostra comunità universitaria – docenti, personale tecnico-amministrativo e naturalmente studentesse e studenti – per mantenere alta la qualità della formazione, dei servizi e dell’esperienza accademica offerta. Questo risultato è per noi uno stimolo a continuare a investire nell’innovazione, nella sostenibilità e nella valorizzazione del talento dei giovani. Essere ancora una volta primi nelle classifiche Censis è solo motivo di orgoglio, ma soprattutto una responsabilità verso i nostri studenti attuali e futuri».

Open-day-Unicam-2025-2-650x488

Oltre il 94% degli studenti valuta con soddisfazione l’esperienza complessiva all’Università di Camerino, secondo i dati AlmaLaurea. Un risultato che trova conferma nelle giornate di orientamento appena avviate.

Oggi la prima tappa dell’iniziativa “Open Day – Laboratori Aperti”, promossa dall’area servizi agli studenti – orientamento e tutorato, nella sede centrale Unicam di Camerino.

Sportello-Orientamento-Unicam-

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del rettore Leoni e della delegata all’orientamento Isolina Marota. Alle 10,30, il servizio Orientamento ha presentato le numerose agevolazioni, i corsi di laurea e i servizi per gli studenti, seguiti dalla visita guidata ai dipartimenti e alle strutture didattiche. A metà giornata, il trasferimento in navetta presso la mensa universitaria di Colle Paradiso ha offerto ai partecipanti un pranzo gratuito e l’occasione di vivere il campus in modo informale.

 

Il pomeriggio è stato interamente dedicato alla ricerca e alla sperimentazione nei laboratori delle cinque scuole di Unicam. Dalle Bioscienze alla Farmacia, dalla Giurisprudenza all’Informatica, da Chimica e Fisica fino alla Geologia e alle tecnologie per i Beni culturali, ogni area ha organizzato esperienze pratiche: simulazioni di indagini genetiche, studio al microscopio di tessuti, esperienze di neuroscienze, chimica farmaceutica, preclinica, ricostruzioni 3D, intelligenza artificiale, disuguaglianze sociali e cambiamenti climatici. Ampio spazio anche alla Medicina veterinaria, con visite alla sede di Matelica e focus sul benessere animale.

Open-day-Unicam-2025-650x488

Le attività proseguiranno il 18 luglio nelle sedi di San Benedetto (Biologia della nutrizione) e Ascoli (Architettura e Design). A supporto dei partecipanti: tutor, navette gratuite e un servizio dedicato per studenti con disabilità o Dsa, attivabile via mail all’indirizzo servizio.disabilidsa@unicam.it.

Sportello-Orientamento-Unicam-1-650x488

Lo Sportello orientamento

Nel frattempo, Unicam ha inaugurato lo sportello Orientamento, accanto alle segreterie studenti in via Gentile da Varano, punto di riferimento per chi intende iscriversi.

open-day-unicam-5-650x433

L’offerta formativa è supportata da numerose borse di studio, tra cui WelcomeInUnicam (mille-duemila euro per i diplomati con voto da 80/100 in su), TalentUnicam, Studiesport per atleti, e agevolazioni complete per chi accede alla scuola di studi superiori “Carlo Urbani”, che garantisce «l’esonero totale dalle tasse, l’alloggio gratuito e una borsa di studio annuale fino a 4.500 euro». Disponibili anche 160 collaborazioni retribuite da 800 euro l’una.

Grazie alla convenzione con Contram, gli studenti viaggiano gratis tra Camerino e le principali città del territorio. È attiva inoltre la piattaforma Altissia per studiare 25 lingue online.

Open-day-Unicam-2-650x488

Erdis Marche garantisce ulteriori servizi fondamentali: borse, alloggi, pasti a prezzi calmierati, assistenza sanitaria e psicologica. «I principali servizi possono essere raggruppati in due categorie, in base alla tipologia degli stessi e alla categoria di appartenenza dei destinatari», è stato detto alla presentazione.

Infine, con il Cus Camerino, lo sport è gratuito per tutti gli iscritti: padel, judo, calcio, pallavolo, arrampicata, atletica, fitness, tennis, scacchi, e-sport e tiro con l’arco. «Vivi lo sport insieme a noi» è il motto che accompagna le attività nei palazzetti Orsini e Drago-Gentili, e nelle sedi di Matelica, Ascoli e San Benedetto.

Dal 14 al 18 settembre, Unicam organizzerà anche il campus esperienziale “Estate in Unicam”, per accogliere le matricole con laboratori, incontri e attività di gruppo.

Per info e iscrizioni: www.unicam.it, servizialistudenti@unicam.it, numero verde 800 054000.

open-day-unicam-1-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X