A dare nuova linfa alla manifestazione è stata infatti l’entrata nel direttivo di numerosi giovani del paese, che hanno affiancato presidente e direttivo, portando idee, entusiasmo e concretezza. Frutto di questo slancio è anche l’apertura, avvenuta proprio in questi giorni, di un Circolo ricreativo serale per i tesserati, presso il palazzetto dello sport, che sarà un nuovo punto di aggregazione per tutta la comunità.
Il programma della Festa è pensato per offrire divertimento per tutte le età, con un’attenzione speciale alla qualità del cibo e alla varietà dell’intrattenimento. Le birre artigianali del birrificio Babylon, bionde, rosse e brune, saranno protagoniste assolute insieme a un’ampia offerta gastronomica che spazia dagli gnocchi con ciauscolo e Varnelli alle mezze maniche alla carbonara, passando per grigliate miste, panini con braciola, pollo o salsiccia, fritti e dolci artigianali come crêpes e gelato della pasticceria Caffè Sibilla di Visso. Non mancherà lo stand ufficiale della distilleria Varnelli, con possibilità di acquistare i celebri liquori marchigiani.
Accanto al gusto, spazio anche allo sport con la terza edizione del torneo amatoriale “Beer Cup”, che vedrà sfidarsi le squadre di calcio a 5 in un clima di amicizia e competizione. Sul fronte musicale, domani si esibiranno Giusi Minnozzi e dj Poldo per una serata firmata Multiradio Live, mentre sabato 19 sarà la volta dello scatenato show di A Tutta Mania, per ballare fino a tarda notte.
Per i più piccoli, sarà allestita un’area giochi con gonfiabili e attività dedicate, così da rendere la festa a misura di famiglia. A completare il programma, una mostra di pittura nella sala polifunzionale “Maria Ciccotti” in via Don Luigi Orione, con le opere delle allieve del corso Uteam diretto dalla pittrice Sabrina Simonelli.