Il Montemilone Pollenza è pronto a ripartire. Nello storico impianto sportivo “Aurelio Galasse”, la società celeste-amaranto guidata dal presidente Giuseppino Marinangeli dà il via a una nuova avventura calcistica che punta come sempre sui giovani, sulla formazione e sul gioco di squadra.
Un punto fermo sarà anche quest’anno l’affiliazione con il Parma calcio 1913 – Academy, che apre ai ragazzi e allo staff tecnico del Montemilone le porte del mondo professionistico: sedute di allenamento dedicate con i tecnici emiliani direttamente a Pollenza e opportunità formative al centro sportivo di Collecchio.
Alla guida della prima squadra, militante nel campionato di Prima categoria, ci sarà Lorenzo Ferranti, affiancato dal vice Matteo Pesciaioli. Lo staff tecnico sarà completato dal team dedicato alla preparazione fisica e alla parte fisioterapica composto da Alessandro Lucà e Romdhane Ben Haj Said, con la supervisione del dirigente Marco Cammertoni.
Riconfermato anche il preparatore dei portieri Manuel Falcioni, giovane tecnico già protagonista di un’esperienza presso il Parma calcio e ora alla sua seconda stagione con il Montemilone. Il direttore sportivo sarà Marco Rapacci, capo area logistica e magazzino Marco Verdini, mentre il custode dell’impianto sportivo è Pedro Alberto Giuffra Chocano. La formazione Juniores sarà affidata ad Andrea Prosperi, tecnico con patentino Uefa B e già in passato alla guida di squadre giovanili del club. La squadra sarà coordinata dai dirigenti Giuseppina Nicolai, Massimo Properzi, Mirko Sperandini e da Francesco Giorgi, anch’egli titolato Uefa B e con un passato importante nel calcio giovanile provinciale, che avrà l’incarico di collegamento tra Juniores e settore giovanile.
Il responsabile tecnico del settore giovanile sarà Antonello Romagnoli, che seguirà direttamente anche l’allenamento dei ragazzi sul campo. Al suo fianco Luca Tomaselli, allenatore Uefa C e istruttore della scuola calcio di base per le annate 2009/2010 e 2014, Davide Paesani, allenatore Uefa B e istruttore per i giovanissimi 2011, lo stesso Antonello Romagnoli per giovanissimi cadetti ed esordienti 2012/2013, Maurizio Petrini e Paolo Ribichini per i pulcini 2015/2016. Collaboratore di campo sarà il dirigente Massimiliano Maggi. Gli istruttori della scuola calcio di base per le categorie Primi calci 2017/2018 e Piccoli amici 2019/2020 saranno Paolo Cingolani, laureato in Scienze Motorie, Giampiero Re, allenatore Uefa B e Tania Verdolini, istruttrice della base.
I dirigenti Giada Bacaloni e Samuele Coluccini supporteranno il gruppo come collaboratori di campo. Il maestro della tecnica sarà Lorenzo Perfetti, ex calciatore con esperienze in diverse categorie dilettantistiche e professionistiche, mentre per l’area portieri è confermato anche Manuel Falcioni, titolato Uefa C. A garantire la continuità amministrativa, logistica e sportiva del settore giovanile ci sarà il confermato Michele Pasqualicchio, responsabile organizzativo del settore giovanile scolastico, affiancato da Simone Ventura, Mirko Sperandini, Giuseppina Nicolai e dalla new entry Gaia Mariotti, addetta alla segreteria. «Siamo una scuola calcio e tale vogliamo rimanere – sottolinea il presidente Giuseppino Marinangeli – con tutte le prerogative etiche di quel che significa insegnare. Il risultato nell’ambito di una scuola calcio è da ricercare nella crescita armonica, serena, tecnica e sportiva del fanciullo che nel tempo diventa ragazzo e poi uomo ancor prima del calciatore in senso stretto. Le vittorie arriveranno di conseguenza».
Giovedì 24 al campo sportivo “Aurelio Galasse” di Pollenza, dalle 19 alle 20,30, è prevista una seduta di allenamento aperta ai ragazzi delle categorie Allievi, Giovanissimi ed Esordienti, nati negli anni 2010, 2011, 2012, 2013 e 2014, durante la quale saranno presentati ufficialmente allenatori e istruttori. Un evento che darà ufficialmente il via alla nuova stagione del Montemilone Pollenza, con una chiara missione: crescere ragazzi, prima ancora che calciatori.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati