Cinzia Maroni
Due appuntamenti per avvicinarsi all’opera attraverso il dialogo, il pensiero, la parola. In occasione delle prime de La vedova allegra e Rigoletto, l’Associazione Sferisterio cultura – sotto la supervisione di Cinzia Maroni – propone i primi due aperitivi culturali della stagione agli Antichi forni, sotto la torre di piazza della Libertà di Macerata.
Si parte domani, venerdì 18, con il regista Arnaud Bernard e il direttore d’orchestra Marco Alibrando, che insieme al critico musicale del Corriere della sera, Enrico Girardi, parleranno del tema La vedova allegra e il tempo che vola, tra leggerezza e riflessioni sul presente.
Sabato 19, in occasione della prima di Rigoletto, spazio al regista Federico Grazzini e al direttore Jordi Bernàcer, che dialogheranno con Roberta Pedrotti de L’Ape musicale sul tema Ch’io pur mi mascheri, frase chiave dell’opera verdiana, tra identità e inganno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati