Filippo Graziani
Sarà Filippo Graziani ad aprire ufficialmente Lunaria 2025, l’amata rassegna estiva di musica d’autore ideata e curata da Musicultura, con il sostegno del comune di Recanati. Domani (venerdì) alle 21,30, piazza Giacomo Leopardi ospiterà a ingresso libero il concerto “Ottanta. Buon compleanno Ivan!”, un sentito omaggio al padre Ivan Graziani, in occasione dei “quasi” 80 anni dalla sua nascita (6 ottobre 1945, a Teramo).
Un concerto dal forte impatto emotivo e musicale, in cui Filippo ripercorrerà le canzoni più iconiche e quelle meno conosciute del padre, offrendo uno sguardo personale sull’universo artistico di uno dei più originali cantautori italiani. Sul palco, insieme a lui, ci sarà una band affiatata: Tommy Graziani (fratello di Filippo) alla batteria, Francesco Cardelli al basso, Massimo Marches alle chitarre, Stefano Zambardino alle tastiere e Riccardo Cardelli come polistrumentista.
Lunaria in piazza Leopardi
Da oltre dieci anni Filippo porta in scena l’eredità musicale del padre, costruendo arrangiamenti nuovi che mantengono viva l’essenza delle canzoni di Ivan, arricchendole di nuovi colori e sensibilità. Un ponte tra passato e presente, tra memoria e sperimentazione, in una serata che si preannuncia vibrante, intima e festosa.
Il concerto di Graziani sarà solo il primo di tre appuntamenti che compongono Lunaria 2025. Il 24 luglio, la rassegna si sposterà nell’atmosfera raccolta del Cortile di Palazzo Venieri, dove la voce magnetica di Petra Magoni, accompagnata dall’Arkè String Quartet Subversion, darà vita a un concerto acustico raffinato e sorprendente (ingresso 10 euro, biglietti su Vivaticket).
Gran finale sabato 2, di nuovo in piazza Leopardi, con uno degli artisti più amati della scena musicale italiana: Ermal Meta. In programma un live denso di emozioni, tra i suoi grandi successi e nuove canzoni (ingresso 15 euro, biglietti su Ticketone).
Tutti i concerti inizieranno alle 21,30, con apertura dei cancelli alle 19,30, e prevedono posti a sedere per garantire comfort e partecipazione anche nei momenti più intimi degli spettacoli. Recanati si prepara così a vivere un’altra estate all’insegna della grande musica d’autore, nel cuore della sua piazza più iconica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati