Un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senza unghie e un gallo con un’ala rotta: sembrano solo animali “difettosi”, ma insieme scopriranno di essere molto di più. “I musicanti di Brema” è la seconda tappa di Estate da favola, la rassegna civitanovese dedicata al teatro per bambini e famiglie, organizzata dal Comune in collaborazione con Proscenio Teatro.
L’appuntamento è per stasera alle 21.15, all’anfiteatro del quartiere Fontespina, in via James Cook. In scena la compagnia Teatroperdavvero di Ferrara, che porterà la celebre fiaba dei fratelli Grimm con uno spettacolo coinvolgente e dal messaggio potente: la diversità non è un limite, ma una risorsa, e la collaborazione può trasformare le difficoltà in forza condivisa.
I protagonisti, rifiutati dai padroni, decidono di cambiare il proprio destino e partire per Brema per unirsi all’orchestra cittadina. Ma nel bosco, il piano cambia: una casa di briganti, una tavola imbandita, e la necessità di unire le forze per affrontare una nuova sfida.
Dopo il successo della prima serata, ci si aspetta un’altra grande partecipazione: bambini, famiglie e cittadini pronti a lasciarsi incantare da una storia antica ma più attuale che mai, che parla di coraggio, speranza e amicizia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati