Foto d’archivio
Esami facili alla Link campus university di Roma, condannato il fondatore, l’ex ministro Vincenzo Scotti: cinque anni e sei mesi. La sentenza di primo grado al tribunale di Firenze. Stessa pena per l’allora direttore generale dell’ateneo Pasquale Russo e l’ex rettore Claudio Roveda.
Le accuse erano di falso e associazione per delinquere. La Link university e la volontà di aprire sedi a Macerata (Odontoiatria), Ascoli, Fano ha generato un grande dibattito nei mesi scorsi con gli atenei che si sono schierati contro l’apertura della Regione ad aprire.
Dopo la sentenza è intervenuto il candidato governatore Matteo Ricci: «Nelle Marche abbiamo un sistema universitario serio, radicato nei territori, che va tutelato e potenziato. Non possiamo permettere che università come la Link, già coinvolte in scandali giudiziari, trovino spazio qui, grazie al sostegno di Acquaroli e della sua giunta che, anche in questo caso, dimostrano di mettere gli interessi di partito davanti agli interessi della comunità. Noi siamo sempre stati contrari, e lo diciamo da mesi, prima ancora della sentenza sul caso ‘esami facili’ che ha interessato la Link Campus University. Non sono un giustizialista, ma quanto emerso è gravissimo. È un modello di università che non vogliamo vedere nelle Marche. Serve invece pensare a un patto regionale tra le università marchigiane per offrire una formazione di qualità, accessibile a tutti, e che garantisca vera mobilità sociale. L’università non può essere un privilegio per pochi o una scorciatoia per furbi» così Matteo Ricci, europarlamentare Pd e candidato alla presidenza della Regione Marche.
Tornando al processo di Firenze, secondo l’accusa tra il 2016 e il 2018 fu messo in piedi un sistema illecito per far ottenere titoli di studio a decine di agenti di polizia, iscritti tramite il sindacato Siulp, senza sostenere esami regolari.
I 4 rettori: «No alla Link University, a rischio il sistema universitario pubblico»
Recanati pensa all’università: «Pronti ad accogliere la Link University»
Link University, Acquaroli al Pd: «Nessun debito elettorale da saldare»
Link University, il caso in Parlamento. Verducci: «Impatto negativo sulla formazione pubblica»
Università private, il ruolo della Lega e i 200mila euro per le elezioni
Un ateneo privato nelle Marche: l’ex rettore Unicam Esposito: «Si rischia di snaturare l’università»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati