Si dimettono sei consiglieri,
il Comune verrà commissariato

MUCCIA - Si sgretola l'amministrazione guidata dal sindaco Mario Baroni. «La mancanza di visione futura ha impedito la possibilità di lavorare alla rinascita del nostro tessuto sociale»

- caricamento letture
sindaco-baroni-e1726667103378-650x293

Mario Baroni, sindaco di Muccia


Il comune di Muccia sarà commissariato, crolla l’amministrazione del sindaco Mario Baroni: sei consiglieri comunali – tre di maggioranza e tre di minoranza – hanno rassegnato oggi le proprie dimissioni.
La decisione, «maturata dopo una lunga riflessione», è stata ufficializzata con un comunicato firmato da tutti i dimissionari – Sergio Bentivoglio, Barbara Carnevali, Valentina Crocenzi, Carlo Chiarolla, Alessandro Loreti e Laura Bizzarri – nel quale si sottolineano le ragioni di un gesto che, spiegano, nasce «nell’esclusivo interesse della città e con grande responsabilità istituzionale».

«Gli anni passati sono stati caratterizzati da un sempre maggiore accentramento dell’azione amministrativa – hanno scritto gli ormai ex consiglieri in una nota stampa – e dei processi decisionali strategici per il futuro di Muccia sulla persona del sindaco, il cui risultato si è tradotto in una situazione di stallo e di completo isolamento della città nei confronti del territorio e delle istituzioni locali e regionali. La completa mancanza di visione futura, associata a tale comportamento personalistico ha di fatto impedito la possibilità di lavorare alla pianificazione della rinascita della nostra Muccia e del suo tessuto sociale gravemente compito dal sisma 2016».

«Questo lungo periodo fatto di decisioni prese e scarsamente condivise – continua la nota – ha visto i consiglieri sottoscriventi depauperati dal proprio potere di iniziativa e di critica e tenuti lontani dalle proprie personali e singole competenze. Il confronto ed il contradditorio tra le parti sono elementi inalienabili propri dell’organo di indirizzo politico amministrativo ed il loro venir meno non può essere più condivisibile».

Con la formalizzazione delle dimissioni, verrà avviata la procedura di commissariamento del Comune. «Il commissario che sarà nominato si occuperà di garantire gli atti necessari a traghettare l’Amministrazione verso nuove elezioni. Nel mentre – concludono – lavoreremo con rinnovato impegno per avere una nuova Amministrazione che basi le sue fondamenta nella condivisione e la valorizzazione dei suoi elementi».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X