Miglioramento della viabilità e sicurezza dei pedoni, al via gli interventi sul territorio di Sarnano. Accogliendo le segnalazioni pervenute nei mesi scorsi da cittadini e residenti, sono stati installati diversi dossi artificiali per ridurre la velocità dei veicoli in aree sensibili.
L’amministrazione ha proceduto anche alla revisione della segnaletica orizzontale e alla riorganizzazione delle aree di sosta e fermata, con l’obiettivo di contrastare la sosta selvaggia, in particolare da parte di moto e auto. In collaborazione con la polizia locale e con i carabinieri è stata avviata una nuova pianificazione della viabilità e della gestione dei parcheggi, al fine di migliorare il flusso dei veicoli e garantire una maggiore sicurezza stradale.
Gli interventi proseguiranno in modo progressivo anche nei prossimi mesi, compatibilmente con la disponibilità di risorse economiche. Segnalazioni possono essere inviate all’ufficio tecnico del comune o alle forze dell’ordine, I lavori rientrano anche nella programmazione legata alla prossima Sarnano – Sassotetto, manifestazione che porterà in paese numerosi piloti e team sportivi.
Frequentando Sarnano, posso dire che non ho mai visto pericoli né per i pedoni, né per le auto e tantomeno sosta selvaggia. Il parcheggio vicino al centro medico Rafael è sempre semivuoto
Bene i dossi così andate piano non si rispettano i segnali in prossimità di centri abitati
Sono spesso a Sarnano e noto che nonostante i pochi abitanti c'è più gente li che nella mia città (Tolentino),per ciò che riguarda le buche in strada noi siamo messi molto peggio,tra un po' dovremmo percorrere con i cingolati,idossi risolvono poco o niente.
Parlare di sosta selvaggia in un paese deserto per 11 mesi e mezzo all'anno , e 15 moto se va bene ed è bel tempo per due ore la domenica , è proprio ridicolo .I residenti ringraziano per i dossi artificiali che distruggono le sospensioni ,ammortizzatori ecc. . Con il traffico che c'è erano indispensabili!
Maria Stefania Cechetti se ci vai piano sopra ai dossi nn distruggi nulla, se invece pensi di stare a maranello e li prendi come trampolini di lancio allora qualcosa puoi distruggere.
Francesco Simonetti anche se vai piano rovini l'auto .In compenso tutte le strade sono piene di buche . Quindi i soldi per i dossi potevsno ben essere impiegati per migliorare i fondi .Guardi sono nata e stata sempre residente a Sarnano ,ho 63 anni e non mi risultano tanti investimenti pedonali .
Francesco Simonetti lei pensa che la gente corra? Ma quale gente che Sarnano è un paese fantasma ? Non ci sono attività lavorative ,stanno chiudendo moltissimi negozi , tutti i giovani se ne vanno ed in questo stato di assoluta e disperata crisi si pensa alla velocità ed alla sosta selvaggia .Dei fantasmi
Sarnano è un paese di anziani che escono esclusivamente per fare spesa , caricano l'auto e vanno a casa .Rendiamogli la vita difficile ...facciamogli un po' di multe per punirli di esser rimasti !
Perfetto ora io metterei i parcheggi in piazza a pagamento e vigilanza dalle 6 alle 8 del mattino visto che c'è gente che non capisce che il caos e proprio quell'ora
Ancora non hanno capito che i dossi artificiali, sono un danno per i mezzi di pronto soccorso. Ci vogliono telecamere e multe, con tanto di ritiro di patenti. Le strade devono rimanere libere, i cittadini già pagano tasse su tasse e non si possono permettere di pagare ulteriori costi per danni ai veicoli causati da dossi inutili.
Ma di cosa parlate? Sosta selvaggia di chi? Dei cinghiali? Dossi per chi? Traffico quando?
Agnese Papi Cara Agnese qui è un delirio !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati