Niccolò Fabi conquista Roccaccia,
in migliaia per “IncantoMarche”

TREIA - Applausi per il concerto del cantautore, introdotto da Neri Marcorè. Il sindaco Franco Capponi: «È stata una giornata indimenticabile»

- caricamento letture
concerto-Roccaccia-RisorgiMarche-Treia-1-650x488

In migliaia per Niccolò Fabi

Quando c’è di mezzo Niccolò Fabi, ogni concerto diventa qualcosa di più. Non stupiscono perciò gli applausi delle migliaia di persone che sabato scorso, sull’altura di Roccaccia, a Treia, sono accorse per il concerto del cantautore, protagonista dell’appuntamento di IncantoMarche. A introdurre il tutto, con il suo garbo e la sua sensibilità, l’ideatore del festival: Neri Marcorè, che ha ricordato le origini di questo viaggio (con RisorgiMarche) nei luoghi segnati dal sisma, nati per essere riabitati con la bellezza, la cultura, l’arte.

Nicolo-Fabi-concerto-Roccaccia-RisorgiMarche-Treia-1-e1752768790848-650x536

Niccolò Fabi

Gli spettatori – arrivati da ogni angolo della regione – che hanno camminato, come vuole la tradizione del festival, per raggiungere il luogo del concerto, immerso nella natura e nell’incanto senza tempo di Roccaccia. Un pubblico caloroso e rispettoso.

«È stata una giornata indimenticabile – ha commentato Franco Capponi, sindaco di Treia –. Roccaccia ha mostrato davvero tutto il suo incanto. Ringraziamo Niccolò Fabi per il suo concerto sincero e profondo, Neri Marcorè per la visione che continua a donare al nostro territorio e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento così speciale».

concerto-Roccaccia-RisorgiMarche-Treia-1-1-e1752768822224-650x490

Neri Marcoré in compagnia del sindaco di Treia, Franco Capponi

Gratitudine anche per chi ha lavorato dietro le quinte: volontari, forze dell’ordine, Protezione civile, associazioni locali. Un’organizzazione impeccabile che ha garantito sicurezza, accoglienza e rispetto dell’ambiente, trasformando l’evento in una vera festa collettiva. E per chi non voleva che la magia finisse, il DopoFestival ha offerto il perfetto proseguimento della serata: tra le vie di San Lorenzo e nel cuore del centro storico, Fermento – festival delle birre artigianali ha fatto il pieno di visitatori, tra brindisi e musica.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X