Riforma della giustizia,
ne parlano gli esperti

MACERATA - L'incontro si svolgerà il 18 luglio alla biblioteca Mozzi Borgetti, è organizzato dalla Camera penale. Sarà un confronto tra avvocatura, magistratura e accademia

- caricamento letture
PariOpportunita_FF-7-1-650x434

L’avvocato Jacopo Allegri, presidente di Camera penale

Un incontro per andare nel cuore della riforma della giustizia. L’appuntamento è organizzato dalla Camera penale di Macerata con il patrocinio del Comune. Il confronto con i protagonisti della riforma costituzionale sulla separazione delle carriere si svolgerà venerdì 18 luglio, dalle 15, all’auditorium Dante Cecchi della biblioteca Mozzi Borgetti.

Interverranno il presidente dell’Unione delle Camere penali italiane Francesco Petrelli, il segretario dell’associazione nazionale magistrati Rocco Maruotti, il docente ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Macerata Giovanni Di Cosimo ordinario di Diritto Costituzionale di Unimc.
Porteranno i saluti il presidente del tribunale Paolo Vadalà e il procuratore Giovanni Fabrizio Narbone. Ci saranno l’assessore Riccardo Sacchi, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Macerata Paolo Parisella e quello della Camera penale Jacopo Allegri. Introdurrà l’incontro il responsabile della scuola di formazione della Camera penale di Macerata Renato Coltorti, modererà l’avvocato Paolo Giustozzi della Camera penale di Macerata.

L’incontro sarà un momento di confronto tra avvocatura, magistratura e accademia su un tema di straordinaria attualità e di particolare rilevanza per il mondo della giustizia, anche in considerazione della rilevanza di una fondamentale evoluzione dell’avvocatura nel processo penale e del ruolo del difensore, su un sistema più volto alla tutela: la centralità dell’indipendenza della funzione giudicante.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X