Regata Civitanova-Sebenico:
vince Giorgio Paolucci

GARA - Il velista del Club vela di Civitanova ha conquistato la 24esima edizione della traversata che vale come tappa del Campionato italiano offshore

- caricamento letture
Vittoria-di-Giorgio-Paolucci1-650x433

Giorgio Paolucci sulla barca a vela “Vittoria”

Regata Civitanova-Sebenico: vince Giorgio Paolucci. È il velista del Club vela di Civitanova ad aggiudicarsi la regata che ieri si è conclusa con la regata tra le isole (che fa classifica a parte). La gara, edizione numero 24 della transadriatica, valevole come tappa del Campionato italiano offshore della Federazione Italiana Vela, è stata organizzata dal Club Vela Portocivitanova (Cvp) in collaborazione con il Circolo Vela Val Sebenico e con i patrocini della Regione, del Coni Marche, del comune di Civitanova e della Città di Sebenico.

Altair3-di-Sandro-Paniccia-650x433

Altair3 di Sandro Paniccia

In gara 37 scafi. In una traversata veloce, con vento fra i 12 e i 24 nodi, è stato Altair 3 (Sandro Paniccia) con Cristiana Monina in pozzetto, a festeggiare i line honours, tagliando all’1.04 di venerdì. Ma il successo overall in tempo compensato (Orc International) va a Vittoria di Giorgio Paolucci (Cvp) che ha preceduto MP30+10 dei fratelli Pierdomenico e Altair 3 su un podio all’insegna del guidone rosso-blu.

Lo scafo di Paolucci, che ha gareggiato in tandem con Gianluca Melappioni, ha vinto anche la classifica Orc X 2, precedendo Black Coconut, condotta da Alina Iuorio e Giacomo Sabbatini, e Key Go con Pacifico D’Ettorre e Michele Zambelli.

Partenza-Sebenico-2025-650x433Tre i Challenge assegnati da questa edizione, uno in più rispetto a quelli degli anni precedenti. Il Trofeo “Città di Civitanova” va ad Altair 3 come vincitore in tempo reale; il Trofeo “Città di Civitanova” a Vittoria, in quanto prima overall in tempo compensato. Il Trofeo “Italia Croazia”, introdotto quest’anno con l’abolizione della classe Libera e l’inserimento dei compensi anche per le barche da diporto, se lo aggiudica Roccoco’, appunto migliore nella categoria Orc Gran Crociera.

Questi i podi dei singoli raggruppamenti:

ORC 1 – 0A. 1. Altair 3 (S. Paniccia), 2. Adrenalina (Bucviarelli/Gaspari), 3. Chimera (S. Menchi)

ORC 1 – B. 1. MP30 + 10 (Pierdomenico Sailing Team), 2. Pedro Proiettile (M. Monaldi), 3. Celeste (D’Annunzio/Mori)

ORC 2 – C. 1. Folgore (P. Paniccia), 2. Colombe (M. Juris), 3. Syrinx (N. Aristei),

GRAN CROCIERA 1. 1. Cum Laude (A. Netti), 2. Geronimo (G. Emiliani), 3. Juanita (P.La Face)

GRAN CROCIERA 2. 1. Roccoco’ (A.Moretti), 2.Maretta (G. D’Angelo), 3.Bianca (Elisei/Vallorani).

La regata fra le isole, che fa classifica a se stante, è stata vinta da MP30+.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X