Laura Marzadori
Dopo l’entusiastica apertura della XXI edizione di Armonie della sera – international concert series – nell’incanto di Villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio, lo scorso 22 giugno, con il Duo Sollini – Barbatano il cartellone di questa rassegna concertistica che porta “La Grande Musica nei luoghi d’incanto d’Italia” prosegue con un recital di violino solo affidato alla grande solista Laura Marzadori, presso la suggestiva Abbazia di San Claudio, a Corridonia, sabato 12 luglio alle 21.15.
La Marzadori, primo violino della Scala ed artista poliedrica che ha con disinvoltura affrontato palcoscenici “insoliti” per una musicista classica tanto da vederla affiancare, lo scorso anno, il cantante Lazza sul palco del Festival di Sanremo. Un’artista che ha fatto sì che le barriere solitamente esistenti tra il mondo classico e quello pop-televisivo siano abbattute, anche in virtù di una presenza scenica che si unisce alla straordinaria maestria strumentale di cui è in possesso. Laura Marzadori si è esibita come solista con orchestre come la Filarmonica Toscanini, l’Orchestra del Teatro Regio di Parma, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra RAI di Torino, l’Orchestra di Santa Cecilia, l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, i Virtuosi della Scala, ecc. Tra i musicisti con cui ha condiviso esperienze concertistiche vi sono Salvatore Accardo, Pavel Berman, Rocco Filippini, Andrea Lucchesini, Bruno Giuranna e molti altri. Il programma che Laura Marzadori presenterà nell’affascinante Abbazia di San Claudio, a Corridonia, sarà dedicato a S. Prokof’ev con la Sonata op.115 per violino solo, J.S. Bach con la Ciaccona dalla Partita n.2 ed ancora di N. Paganini le Variazioni su “Nel cor più non mi sento” da La Molinara di Paisiello, l’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana di P. Mascagni ed infine di E. Ysaÿe la Sonata per violino solo “Ballade” op. 27 n.3. Un repertorio bellissimo e di grandi pagine solistiche che potrà mettere in luce tutte le doti virtuosistiche e interpretative della grande solista.
Il cartellone di Armonie della sera entrerà nel clou con tantissimi eventi programmati in tutte le Marche tra luglio e agosto dove sono attese meravigliose serate in luoghi dal fascino assoluto; tra i prossimi appuntamenti “Passioni Ribelli” con la grande Ornella Muti sul Colle dell’Infinito di Recanati. Soddisfazione per l’Assessore alla Cultura di Corridonia, l’avvocato Massimo Cesca, che dichiara: “Un grande onore aver ripreso i rapporti di collaborazione con la rassegna Armonie della sera, una delle manifestazioni più interessanti ed affascinanti del panorama estivo regionale. Straordinario avere a Corridonia Laura Marzadori, primo violino solista della Scala di Milano”. Anche il direttore artistico della rassegna, il maestro Marco Sollini, esprime “soddisfazione per questa nuova collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Corridonia e per tornare a San Claudio con un’artista fantastica. Ci auguriamo di vedere tanti appassionati a questo strepitoso concerto che, sono certo, regalerà forti emozioni ed una serata indimenticabile”.
Ingresso al concerto a Corridonia: 10 euro. Prevendita su: www.liveticket.it/armoniedellasera ed info c/o www.armoniedellasera.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Peccato che questa Artista di talento debba esibirsi in una delle tante chiese romaniche dell’XI secolo, invece che nella Cappella Palatina di Carlo Magno…Mah… Ogni amministrazione comunale ha il merito che merita.