Ambiente, energia e sicurezza:
tre posizioni aperte

CONFARTIGIANATO IMPRESE cerca nuove figure professionali

- caricamento letture
4a50f3f1-79a1-4459-a2a6-6752d82a1cc2-325x244

Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli – Fermo (foto d’archivio)

Tre nuove opportunità di lavoro. Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo lancia un’importante iniziativa di potenziamento della propria struttura, aprendo le selezioni per tre nuove figure professionali da inserire nei settori chiave di ambiente, energia e sicurezza. Un passo strategico per rispondere concretamente alle esigenze delle imprese associate che, oggi più che mai, si trovano a dover affrontare le complesse sfide della transizione ecologica, dell’efficienza energetica e della tutela nei luoghi di lavoro.

La selezione riguarda tre ruoli specifici:

1. Esperto ambientale e Esg. Una figura specializzata che entrerà a far parte dell’area Ambiente con compiti di consulenza tecnica su normative ambientali e sostenibilità. Si occuperà, tra le varie attività, della gestione delle autorizzazioni ambientali (AUA, rifiuti, emissioni, scarichi), della redazione di bilanci di sostenibilità conformi agli standard GRI, del monitoraggio degli indicatori ESG e della formazione aziendale sui temi ambientali. La sede di lavoro sarà Macerata, con spostamenti previsti sul territorio provinciale.

2. Energy Account. Inserito nell’area commerciale, l’Energy Account sarà il punto di riferimento per le imprese in materia di forniture energetiche. Il ruolo prevede l’analisi dei fabbisogni energetici delle aziende, la proposta di soluzioni contrattuali personalizzate, la gestione del rapporto con i clienti e la partecipazione a eventi promozionali. Anche in questo caso, la base operativa sarà Macerata, con trasferte nelle aziende associate.

3. Tecnico sicurezza sul lavoro e igiene degli alimenti. Questa figura opererà all’interno dell’area Sicurezza, con l’obiettivo di supportare le imprese nella redazione dei documenti di valutazione dei rischi, nelle analisi fonometrica e sulle vibrazioni, e nella redazione/aggiornamento dei manuali Haccp. Il lavoro si svolgerà tra le sedi di Fermo e Macerata, con possibilità di trasferte in provincia.

Tutte e tre le posizioni offrono un contratto full-time a tempo determinato, regolato dal Ccnl commercio, con possibilità di rinnovo.

Per candidarsi o ricevere maggiori informazioni, è attiva la pagina web dedicata sul sito ufficiale di Confartigianato: www.confartigianatoimprese.org/lavora-con-noi.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X