Un titolo italiano, tre medaglie d’argento e un bronzo: Maria Chiara Cera torna protagonista ai campionati italiani Fssi di nuoto estivi, disputati quest’anno a Pesaro. La 26enne maceratese, tesserata per il Centro Nuoto Macerata, ha confermato tutto il suo valore in vasca, imponendosi nei 50 metri farfalla e salendo sul podio in altre quattro gare. Un bottino che certifica ancora una volta la solidità di una carriera costruita con dedizione e che ora guarda al grande obiettivo stagionale: la qualificazione alle Deaflympics di Tokyo.
Da anni protagonista dei tricolori riservati agli atleti sordi, la giovane maceratese nell’edizione 2025 disputata a Pesaro ha festeggiato la conquista di un titolo nazionale, 3 argenti e pure una medaglia di bronzo. La 26enne si è fatta valere in più discipline, non solo nella specialità della casa, vale a dire il dorso. Anzi è stata la migliore di tutti nei 50 farfalla, vincendo il titolo italiano grazie a una prova di qualità e determinazione.
La Cera ha saputo difendersi con esperienza anche nelle altre gare, classificandosi al secondo posto nei 50 metri stile libero, nei 50 metri dorso e nei 100 metri dorso, oltre a mettersi al collo il bronzo nei 100 metri stile libero.
«Siamo molto orgogliosi dei risultati di Maria Chiara e la ringraziamo per l’esempio di determinazione che continua a offrire, in una storia sportiva che resta motivo di ispirazione per tutti» ha dichiarato Mauro Antonini, presidente del Centro Nuoto Macerata.
Il 2025 della Cera non è finito. L’atleta classe 1999 ha come obiettivo quello di centrare la qualificazione alle Deaflympics (le Olimpiadi per sordi) di novembre a Tokyo, continuando a rappresentare un punto di riferimento per il movimento del nuoto silenzioso italiano. La maceratese vanta già un bronzo nella staffetta 4×100 mista alle Deaflympics brasiliane nel 2022 ed è campionessa del mondo in carica nella 4×100 mista.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati