Tutti in rosa. In seconda fila, a sinistra, il consigliere regionale Enzo Marinelli e il sindaco Sandro Botticelli
di Monia Orazi
La casa di riposo di Gagliole si tinge di rosa per il Giro d’Italia. La struttura celebra il passaggio della corsa ciclistica con una serie di iniziative che coinvolgono ospiti e personale. Il consigliere regionale Renzo Marinelli in visita ha consegnato la fascia “Miss Giro d’Italia” a un’anziana residente. La casa di riposo di Gagliole si prepara a festeggiare con entusiasmo il passaggio del Giro d’Italia 2025, previsto per sabato 17 maggio, quando i ciclisti attraverseranno il comune marchigiano durante l’ottava tappa con partenza da Giulianova e arrivo a Castelraimondo.
L’intera struttura si è trasformata in un tripudio di rosa, colore simbolo della storica competizione ciclistica. La metamorfosi è iniziata domenica scorsa con le celebrazioni per la Festa della mamma, caratterizzate da una torta rosa, per poi proseguire nei giorni successivi con menù a tema serviti su tavoli apparecchiati con tovaglie, bicchieri, piatti, posate e centritavola rigorosamente rosa. Particolare attenzione è stata dedicata al giovane ciclista Giulio Pellizzari, che aveva fatto visita alla struttura lo scorso 22 dicembre e per il quale gli anziani ospiti faranno il tifo. Un angolo della casa di riposo è stato allestito in suo onore, testimoniando il legame creato con la comunità. Il consigliere regionale Renzo Marinelli, ex sindaco di Castelraimondo e tra i principali promotori dell’arrivo del Giro nelle Marche, ha fatto visita alla struttura mercoledì 14 maggio.
Capelli rosa per il Giro
Durante l’incontro, dopo aver ringraziato ospiti e personale, ha consegnato la fascia di “Miss Giro d’Italia” ad Anna Maria, un’anziana residente che ha collaborato attivamente alla realizzazione degli addobbi. All’evento erano presenti anche il sindaco di Gagliole Sandro Botticelli, la presidente della casa di riposo Marilena Paoli e la vicepresidente Carolina Devito.
Il consigliere regionale Renzo Marinelli alla Casa di riposo
La struttura è stata completamente trasformata per l’occasione: bandierine e palloncini rosa decorano gli spazi comuni, mentre all’ingresso è stata collocata una bicicletta adornata con palloncini e un arco celebrativo. È stata inoltre allestita una piccola mostra fotografica dedicata alla storia del Giro d’Italia. L’entusiasmo ha contagiato anche le ospiti, che hanno tinto le unghie di rosa, spruzzato lacca colorata sui capelli e indossano collane create con ruote di pasta tinte di rosa. Persino le carrozzine sono state decorate con fiocchi in tinta. Per il giorno del passaggio dei ciclisti, residenti e personale saranno pronti lungo la strada con cappellini e magliette rosa, tra cui due speciali con la foto di Pellizzari scattata durante la sua visita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati