«Che imbarazzo i rifiuti allo Sferisterio,
che succederà agli Aperitivi europei?»

MACERATA - L'affondo della segretaria cittadina dem Ninfa Contigiani spazia dall'immondizia agli eventi: «Ci fa piacere che funzionino i format che arrivano da lontano. Meno i "ritocchi" dell'assessore Sacchi come quello alla stagione lirica, visti i bilanci»

- caricamento letture
Ninfa-Contigiani-

Ninfa Contigiani

«La stagione turistica maceratese si è in effetti avviata, speriamo che i turisti siano riusciti a fare lo slalom tra i rifiuti ammucchiati in diverse isole cittadine senza troppo disagio». La stoccata è della segretaria comunale del Pd Ninfa Contigiani, che da un lato torna a rimarcare il problema dei rifiuti in centro storico e dall’altro evidenzia come le iniziative di maggior successo in città siano quelle che arrivano da lontano, dalle amministrazioni di centrosinistra.

«Di fronte allo Sferisterio c’è costantemente un imbarazzante cumulo di rifiuti – sottolinea la consigliera comunale dem – ci vuole tanto impegno a comunicare al servizio raccolta che di fronte al monumento principale della città, dato che ci sono varie attività come bar e alimentari, bisogna che la raccolta avvenga la mattina presto in modo da non mostrare tanto scempio ai turisti? La prossima apertura delle giornate degli Aperitivi europei ci preoccupa in tal senso, è sempre stato gestito il flusso aggravato di rifiuti, quest’anno ce la faremo visto che nelle giornate ordinarie siamo già in difficoltà evidente?».

rifiuti-via-crispi-1-650x488

Quindi gli eventi che portano gente in città. «Ci fa molto piacere che un festival come Macerata Racconta, ormai presente in città da più di un decennio, abbia consolidato il suo successo, la formula del confronto e del dialogo invece che dell’invettiva clamorosa evidentemente è giusta e piace – punge Contigiani – come dice l’assessore agli eventi, in effetti quelli che stanno riscuotendo successo sono appuntamenti ormai storici, che vengono da ben più lontano che dall’insediamento di questa amministrazione. Gli stessi Aperitivi europei funzionano bene da anni, come pure Musicultura, mentre “i ritocchi” alle varie attività culturali rivendicati dall’assessore Sacchi, non sembrano aver fatto molto bene alla stagione lirica, visto che abbiamo dovuto metterla sotto tutela del Ministero che ci ha messo le toppe al bilancio andato in perdita per merito, questo sì, di questa amministrazione».

Rifiuti, il Cosmari raddoppia: due giri di raccolta per frenare gli abbandoni

 

«Il porta a porta ha funzionato per 15 anni ed è il sistema più efficace: evidentemente è cambiato qualcosa»

Un’esplosione di sacchetti in centro, il porta a porta così non va. Servono progetti alternativi

«Altro che città dove amerai lavorare: sommersi da rifiuti e cantieri e dal proliferare dei ratti»

Giro di vite contro i furbetti dei rifiuti: 105 sanzioni su 150 controlli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X