Chiesa San Pietro Apostolo
Un altro luogo di fede torna agibile, è la chiesa di San Pietro Apostolo nella frazione Serripola a San Severino. Era stata chiusa a seguito del sisma del 2016. Il sindaco Rosa Piermattei, ricevuta la dichiarazione di fine lavori da parte di un tecnico incaricato dalla proprietà, ha revocato l’ordinanza con la quale aveva a suo tempo dichiarato la chiesa non utilizzabile.
Interessato da lavori di riparazione del danno e miglioramento sismico, grazie a un contributo pubblico concesso dall’Usr della Regione Marche per l’importo di circa 330mila, l’immobile religioso potrà tornare ad essere utilizzato dai fedeli.
Eretta nel XV secolo lungo la direttrice ovest est, posta al margine sud orientale dell’edificato di Serripola, e ristrutturata nel XX secolo, la chiesa di San Pietro Apostolo domina l’antistante sagrato alberato col prospetto principale ovest, a capanna, realizzato in laterizio e scandito da cinque archi a tutto sesto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati