Maria Teresa Nori
«Non alla chiusura della stazione carabinieri di Ussita, va contro ogni logica di sicurezza e controllo del territorio». Così la segretaria di Federcontribuenti Marche Maria Teresa Nori sulla ventilata ipotesi della chiusura del presidio di Ussita, che fa un appello al commissario alla ricostruzione Guido Castelli e al comando provinciale dell’Arma di Macerata.
Nori sottolinea: «Il progetto di togliere questo presidio ad Ussita va contro ogni logica di sicurezza e controllo di tutto il perimetro comunale che conta ben 17 frazioni a fronte delle 11 frazioni del vicino comune di Visso dove la locale Stazione dei carabinieri andrebbe a coprire il controllo anche di Ussita. Un presidio di legalità che è fondamentale – continua Nori – perché copre un territorio molto vasto, che comprende tutta la parte montuosa e le frazioni ed è l’unico punto di riferimento per le problematiche legate alla sicurezza e al monitoraggio del territorio, in considerazione anche della ricostruzione in atto». La stazione dei carabinieri di Ussita si trova in un punto strategico del territorio comunale, nelle immediate vicinanze del municipio e del centro abitato con vari insediamenti dei cantieri per la ricostruzione. Inoltre si trova nell’adiacenza della strada che conduce a Frontignano e alle piste da sci. «Facciamo appello alle istituzioni, in primis al commissario Castelli e al comando provinciale dell’Arma per far sì che Ussita non perda questo fondamentale presidio di sicurezza» conclude la segretaria di Federcontribuenti.
Esiste qualcuno che protesta nei sibillini? A giudicare da come hanno digerito i mega ritardi nella ricostruzione del cratere non lo avrei mai creduto. Meglio così
Solo tagli e riduzioni dappertutto! Come si fa a rilanciare il territorio? come si fa a tenerlo sotto controllo? Investimenti sono uguale a maggiori risorse e reddito, è stato da sempre cosi, sembra invece che il mondo vada contro ogni regola di buonsenso!
Io la chiuderei per quello che fanno arrestabo solo ragazzini così magari hanno tempo di andare a controllare in parlamento una volte ...protesta e perquisa,due piccioni con una fava
Se si pensa solo ai numeri andrebbero chiusi caserme dei Carabinieri, scuole ed ospedale e non va bene, sono servizi necessari per la comunità, pertanto spero che la Stazione Carabinieri di Ussita continui ad esistere
Nooo ma ad Ussita una stazione di carabinieri ci vuole, tutta quella massa di gente che vi abita, potrebbe diventare pericoloso per il futuro, ma fatemi il piacere di andare ....... .
Dopo chiamamo superman quando serve per compra le armi va tutto ok pero
La stazione cc di Visso rinforzata andrà a colmare questa secolare perdita tranquilli. La storia è più complessa di quanto si può pensare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lo Stato deve risparmiare e taglia su tutto vi ricordate la caserma della Polstrada di Porto Recanati?