Paola Ballesi
Sarà Paola Ballesi, professoressa di estetica e critica dell’arte, l’ospite del Gruppo di Lettura Mozzi Borgetti venerdì 11 aprile alle 17. Il tema sarà il racconto “Il Capolavoro sconosciuto” che il giovane Balzac scrisse nel 1831 e che, dall’anno di pubblicazione, non ha mai cessato di suscitare interesse.
Narra dell’incontro casuale di tre pittori, due dei quali storicamente esistiti e uno sicuramente indimenticabile per l’aria misteriosa e luciferina, di fantasia. I tre e una donna , incontratisi per caso ragionano di pittura, estetica e così via. Picasso fu talmente affascinato dall’opera da affittare uno studio, lo stesso in cui avrebbe dipinto Guernica, in Rue des Grands-Augustins, quello in cui Balzac aveva ambientato il racconto. Nel 1931 il pittore spagnolo ispirandosi al “Capolavoro sconosciuto”, creò una preziosa edizione di opere a tiratura limitata.
Il club degli amanti dei libri: «Ci riuniamo da 14 anni, ne leggiamo uno al mese»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati