La lezione di Luca Mercalli
Il climatologo Luca Mercalli protagonista a Tolentino (teatro Vaccaj) per l’iniziativa a cura di Legambiente “Crisi climatica ed ecologica: istruzioni per l’uso”. Presenti le scolaresche di Tolentino e le realtà imprenditoriali e istituzionali del territorio. L’iniziativa si è volta questa mattina.
«Ci ha permesso di avvicinare ancora di più le giovani generazioni a questioni urgenti come il cambiamento climatico – ha detto Fabiola Cavarischia responsabile Cea Legambiente il Pettirosso -, non che i ragazzi e le ragazze abbiano bisogno di conoscerli i temi ambientali, ma abbiamo a cuore l’obiettivo di aiutarli a prendere in mano il loro futuro, anche per il bene delle aree interne». La prima parte della mattinata ha visto il divulgatore scientifico Luca Mercalli raccontare il cambiamento climatico: le sue cause, le sue conseguenze e le sfide che abbiamo davanti per ridurre il nostro impatto ambientale. Successivamente al monologo è seguito un dibattito.
La seconda parte della mattinata ha visto i ragazzi del quarto e quinto liceo Filelfo di Tolentino protagonisti. Assieme al gruppo giovani di Legambiente si sono confrontati sui temi della mobilità, dei rifiuti, della rigenerazione urbana e dello spopolamento.
«Se questa mattina Luca Mercalli ci ha fatto capire dove stiamo andando come pianeta – ha aggiunto Cavarischia -, noi vogliamo intervenire localmente, migliorando la nostra qualità della vita sotto l’aspetto ambientale, ma anche economico e sociale. Il futuro è nelle mani dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, ma noi dobbiamo fare il nostro e lasciarci un pianeta vivibile». Hanno preso parte all’evento le terze classi del Istituto comprensivo Don Bosco e del Lucatelli, del liceo Scientifico e liceo Classico del Filelfo. Presenti tra gli altri Benedetta Lancioni, assessora alle Politiche sociali e alla Scuola, Giorgio Zampetti direttore Legambiente, Antongiulio Giannese, Direttore acquisti strategici Poltrona Frau, Paolo Gattafoni presidente del Cosmari, Brigitte Pellei direttrice del Cosmari, Tiziana Fasolino Legambiente “Il Pettirosso”, Paolo Vellante presidente Legambiente “Il Pettirosso”, Emiliano Stazio Responsabile gruppo giovani Legambiente Marche, Marco Ciarulli presidente Legambiente Marche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati