«Intorno allo Sferisterio
facciamo una sola corsia»

MACERATA - L'idea la lancia il consigliere Alberto Cicarè che propone anche un rendering. Servirebbe per una maggiore accessibilità all'arena

- caricamento letture
sferisterio-accessibilita-3-e1743531761488

Il rendering proposto da Cicarè

«Sferisterio accessibile? Si potrebbe fare una sola corsia in di Diomede Pantaleoni». L’idea è del consigliere comunale Alberto Cicarè (Strada Comune) che propone un rendering sull’area intorno all’area di Macerata (via Diomede Pantaleoni) che è oggetto di lavori in questi mesi. Secondo il consigliere «l’attraversamento tra lo Sferisterio e il nuovo prolungamento del marciapiede sulla parte opposta è estremamente pericoloso.

sferisterio-accessibilita-2-650x473

Le auto in uscita dalla rotatoria sono in accelerazione e rischiano di travolgere chi passa a piedi. Tutte queste cose le ho dette all’assessore Andrea Marchiori nel corso di una interpellanza in un consiglio comunale». Cicarè propone poi un rendering realizzato da uno studente di Architettura, Leonardo Cicarè: «è un’idea di come potrebbe essere questa parte così speciale della nostra città», a detta del consigliere «renderebbe piena ed effettiva l’accessibilità. Del resto i lavori in via Diomede Pantaleoni hanno dimostrato che un restringimento della strada non ha influenzato negativamente la fluidità del traffico. E poi dalla rotatoria davanti lo Sferisterio può uscire una sola auto alla volta, per cui una corsia può bastare. L’assessore Marchiori ci ha riferito di problemi tecnici importanti, tipo la differenza di livello tra la strada e lo Sferisterio. Ma non si potrebbero creare scivoli e scalette tra il nuovo marciapiede e gli accessi all’arena? I problemi tecnici si superano, se si vuole. Ciò che serve è la visione di come vorresti la tua città».

sferisterio-accessibilita-1-650x424

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X