“La cura crea il futuro”
I 130 anni della Piombini-Sensini

MACERATA - L'associazione festeggia il traguardo con una serie di eventi, il primo domani alle 18 alla Mozzi Borgetti

- caricamento letture
Biblioteca_Restauri_FF-1-325x217

La biblioteca Mozzi Borgetti

Un lunghissimo percorso di accoglienza, protezione e cura l’associazione Piombini-Sensini festeggia i 130 anni della sua storia. Proprio la cura sarà la bussola che orienterà le riflessioni, le proposte educative e le attività che nei prossimi mesi saranno proposte dall’associazione.

Il primo appuntamento domani alle 18 all’auditorium della Mozzi-Borgetti. “La cura crea il futuro”, il titolo dell’incontro con Massimo Orlandi, scrittore, giornalista e autore del libro “La rivoluzione della Cura – L’esperienza della Piazza del Mondo” e Filomeno Lopes, filosofo e giornalista di Radio Vaticana, autore del libro “Non amo i razzisti dilettanti”. Dialogherà con gli autori il prof Roberto Mancini, filosofo e docente dell’Università degli Studi di Macerata.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X