La biblioteca Mozzi Borgetti
Un lunghissimo percorso di accoglienza, protezione e cura l’associazione Piombini-Sensini festeggia i 130 anni della sua storia. Proprio la cura sarà la bussola che orienterà le riflessioni, le proposte educative e le attività che nei prossimi mesi saranno proposte dall’associazione.
Il primo appuntamento domani alle 18 all’auditorium della Mozzi-Borgetti. “La cura crea il futuro”, il titolo dell’incontro con Massimo Orlandi, scrittore, giornalista e autore del libro “La rivoluzione della Cura – L’esperienza della Piazza del Mondo” e Filomeno Lopes, filosofo e giornalista di Radio Vaticana, autore del libro “Non amo i razzisti dilettanti”. Dialogherà con gli autori il prof Roberto Mancini, filosofo e docente dell’Università degli Studi di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati