La presentazione dell’iniziativa
Concorso e mostra fotografica “Essere donna” del Consiglio delle donne di Macerata che organizza l’iniziatv insieme all’assessorato alle Pari opportunità. Si tratta di un evento che si propone di celebrare l’universo femminile attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica.
«L’iniziativa non vuole essere solo un evento culturale – dice il vice sindaco e assessore alle Pari opportunità Francesca D’Alessandro – ma uno strumento di sensibilizzazione e cambiamento, che desidera promuovere una nuova narrazione sul femminile, capace di celebrare ogni donna nella sua unicità e complessità. Un viaggio visivo e emotivo, per dare forza e dignità alla figura della donna, un invito a una riflessione profonda sulle emozioni e le sfide vissute dalle donne».
«L’idea centrale del concorso è quella di far emergere non solo le emozioni, ma anche la creatività e l’amore che caratterizzano la vita di ogni donna – dice Lorella Benedetti presidente del Consiglio delle donne -. Le fotografie inviate dai partecipanti dovranno ritrarre momenti significativi che parlano di forza, resilienza, bellezza e dignità, allontanandosi da narrazioni stereotipate e, troppo spesso, negative. La violenza non deve trovare spazio, vogliamo restituire alla figura femminile un’immagine autentica e positiva, in grado di ispirare e di elevare».
La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti gli amatori del mondo della fotografia, senza limite di età. Ogni partecipante potrà inviare soltanto una fotografia unitamente al modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato, all’indirizzo mail: segreteria.consigliodonne@comune.macerata.it entro e non oltre le 23 del prossimo 1 marzo indicando nell’oggetto: concorso fotografico “Essere Donna”. Per i partecipanti di età inferiore ai 18 anni occorre l’autorizzazione e la firma di un genitore e tutore legale (modulistica e regolamento completo scaricabili dal sito del comune al link www.comune.macerata.it/vivere-il-comune/eventi/essere-donna).
Una giuria, composta da esperti del settore quali i fotografi Massimo Zanconi, Luca Coppari e Francesca Valeri, dal presidente del Consiglio delle donne Lorella Benedetti e dall’artista Stefano Calisti, avrà il compito di valutare le fotografie, premiando le opere più evocative e significative.
La premiazione delle prime tre fotografie vincitrici del concorso avverrà il 7 marzo alle 15 nell’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti. L’8 marzo, nei locali dell’Infopoint in piazza della Libertà, verrà allestita la mostra con tutte le foto ammesse al concorso. “Invitiamo tutte e tutti a partecipare attivamente all’iniziativa – ricorda la Benedetti – che vuole essere un inno alla forza e alla bellezza dell’identità femminile”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati