Il teatro Ariston
Tre studenti della quarta E dell’indirizzo Audiovisivo e Multimendiale del liceo artistico Cantalamessa di Macerata parteciperanno al 75° Festival di Sanremo grazie al progetto “Le Professioni del Festival”. L’attività progettuale pianificata ed organizzata, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale delle Marche, la Camera di Commercio e la Casa editrice Eli, insieme con altri tre Licei artistici delle Marche ha visto la realizzazione di un contest, nei mesi di dicembre e gennaio, che ha preparato e poi selezionato tre studenti per ciascun Istituto superiore partecipante.
Gli studenti in gara
La proclamazione degli studenti vincitori è formalmente avvenuta il 29 gennaio all’Ufficio Scolastico regionale, alla presenza del direttore generale Donatella D’Amico e dell’assessora all’Istruzione Chiara Biondi. Gli studenti vincitori dal 12 febbraio saranno accolti al Villaggio del Festival e potranno avere accesso ai luoghi del Festival di Sanremo per osservare da vicino e imparare dai professionisti di calibro internazionale che lavorano, con vari compiti e mansioni, per la realizzazione della kermesse.
La proclamazione dei vincitori del contest
Gli studenti che partiranno per Sanremo, Riccardo Graziani, Nicole Moretti e Riccardo Pompei, accompagnati dal prof Marco Cristofori, referente del progetto, durante le giornate che passeranno al Teatro Ariston e al Villaggio del Festival avranno la possibilità di conoscere le attività artistiche, i processi decisionali, i principi di organizzazione e gestione del Festival, inoltre, potranno sperimentare sul campo le competenze realizzative e comunicative apprese durante il percorso di studi e messe a punto grazie all’insegnamento di rinomati esperti del settore.
Il cuore pulsante del Villaggio del Festival poi saranno le attività che si svolgeranno a Villa Ormond, dove verranno ospitati per le interviste e per tutte le attività legate alla comunicazione i super ospiti, i cantanti in gara, e diversi personaggi. Infine, per completare la formazione degli studenti vincitori, all’interno del Villaggio del Festival saranno organizzate una serie di attività didattiche con lezioni teorico-pratiche dedicate alla storia e alla cultura, al turismo e marketing e all’educazione civica. Durante il loro soggiorno a Sanremo gli studenti dovranno realizzare un loro reportage del Festival.
Bravissimi
Bravissimiii
Complimenti
Bravissimi
In bocca al lupo alla mia nipotina ed agli altri ragazzi
Giuliana bravissimo Richi !!! Che bella esperienza
Bravo Riccardo , bravo Riccardo e bravaaaa Nicole
Complimenti ragazzi!!
Bravissimi!
Bravissimi ragazzi, godetevi questa bellissima esperienza
Che bravi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati