Stamattina è stato rimosso il materiale abbandonato dal cantiere della Terrazza dei Popoli
di Mauro Giustozzi
Di buon mattino in azione operai del Comune di Macerata e della ditta che ha effettuato i lavori alla Terrazza dei popoli per rimuovere recinzioni in ferro gettate a terra, cordoli di plastica staccati, pali abbattuti, reti che invadono l’anello ciclopedonale dei giardini Diaz.
Come annunciato ieri dall’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Marchiori, e grazie anche alla segnalazione fatta dai lettori di Cronache Maceratesi che hanno sollevato il problema (leggi l’articolo), sono partiti gli interventi per rimuovere i residui del cantiere che era stato installato per effettuare i lavori di rigenerazione della pavimentazione della Terrazza dei Popoli con la contestuale impermeabilizzazione e un nuovo allestimento dell’area dedicata agli spettacoli all’aperto, con la demolizione di tutti i parapetti in muratura esistenti lungo il lato nord a confine con la stazione degli autobus e sulle rampe di scale, nonché i muri presenti sulla gradinata curva.
Al loro posto installata una ringhiera in acciaio zincato. Nonostante gli interventi siano stati completati da alcuni mesi attorno al perimetro del cantiere erano rimaste recinzioni e altri materiali in stato di abbandono che davano una sensazione di degrado di un’area appena rigenerata. All’indomani delle proteste arrivate dai cittadini l’amministrazione comunale è intervenuta sia direttamente che con l’impresa per rimuovere questi materiali.
«Come anticipato oggi sono intervenuti gli operai del Comune per rimuovere le recinzioni del cantiere ormai terminato e, soprattutto, sistemare la porzione di terreno in prossimità della Terrazza dei popoli– ha sottolineato l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Marchiori – Tutta l’area assume ora una valenza decorosa e fruibile rispetto a come eravamo abituati a vederla e ciò consentirà anche la ripresa di tutte le attività ricreative e teatrali durante il periodo estivo. Elemento non secondario è anche la maggiore sicurezza per tutti i giovani che frequentano l’area dei Giardini Diaz in quanto i balordi non potranno più nascondersi dietro il muro dell’anfiteatro. Dopo la riqualificazione della Terrazza dei popoli, la realizzazione della pista ciclopedonale ed il recupero della ex Casa del custode, è prossimo l’avvio della rigenerazione anche dei Giardini Diaz il cui cantiere proprio oggi si sta allestendo».
Operai del Comune al lavoro stamattina
Allo stesso tempo si è conclusa la fase che ha portato della terra, proveniente dai vicini cantieri attivi a Fontescodella, che è stata scaricata nella parte verde dell’area di Terrazza dei popoli per poter livellare al meglio il fondo che risultava ancora sconnesso e con avvallamenti. Con l’ausilio di una ruspa anche questa operazione è stata effettuata in mattinata e così adesso si può dire veramente che le opere sono concluse.
Questo ritardo nel rimuovere recinzioni e materiali inutilizzati del cantiere ha sollevato critiche da parte della minoranza consiliare, di cui si è fatto portavoce Alberto Cicarè di Strada Comune. «Ma assessore Marchiori, perché a fare pulizia nel cantiere abbandonato alla Terrazza dei popoli ci sono gli operai e i mezzi del Comune? Non doveva farlo la ditta che ha terminato, per modo di dire, l’appalto? –ha scritto in un post il consigliere comunale- Questo efficientismo che serve a far vedere i muscoli ai cittadini dopo gli articoli di stampa, lo si fa a spese sempre dei cittadini? Sarà il caso che siano le ditte incaricate, già ben pagate, a fare tutti i lavori, oppure dobbiamo aspettarci che ci pensi sempre Pantalone a rimediare?».
Di positivo c'è che ieri è stato pubblicato il servizio su CM e sono partite le lamentele dei cittadini, e dopo sole 24 ore si è provveduto a ripulire la zona, quindi se tramite CM i cittadini riescono a farsi ascoltare in tempi rapidi da Sindaco e Assessori vari, ben venga. Di negativo c'è però quanto giustamente osservato dal sig. Cicarè: invece della ditta incaricata dei lavori, qui pagano i cittadini e questo è più che criticabile.
Oh...non ve ne va' mai bene una, eh?!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fatevene una ragione la sinistra a Macerata e’ finita !!!
Bartolà..sei stanchevole…Tutti articoli che dimostrano la vs inefficienza e tu ripetitivo e sempre fuori tema…
La città si lamenta e dovete correre ai ripari per opere fatte a c..o ..ma tu di tutto questo non fai menzione…
Per quanto riguarda CM ..meno male che esiste…al pari di Report e Striscia…Bravi…se non altro date da modo a testa zero di riempire le sue giornate vuote…
… ottimo e abbondante signor generale…
Ieri mattina stavo facendo la mia corsetta periodica ed ho visto anche “impacchettare” di arancione tutti i Giardini Diaz… Ne vedremo delle belle mi sa… mah..
Il comitato Bartoleone for sindaco promuove la cancellazione della Sinistra spostando a destra anche i volanti delle auto, domani mattina viene invitata la popolazione a protestare davanti alle concessionarie, a tavoletta maestro!