Il ritorno alle origini di Oscar Massei,
una vita per il calcio
tra Italia e Argentina

TREIA - Sabato 18 gennaio torna in città uno dei protagonisti del calcio argentino e italiano, ormai 90enne. Nel corso dell’appuntamento (ore 11 aula multimediale) sarà presentato il libro: “Oscar Massei. L’oriundo, il capitano, l’esempio”, scritto da Enrico Menegatti

- caricamento letture
Massei-in-azione-contro-lInter-1965-325x184

Oscar Massei in una partita contro l’Inter

Ci sono storie che attraversano l’oceano e il tempo, intrecciando vite, luoghi e passioni. Una di queste è quella di Oscar Massei, campione del calcio argentino e italiano, che sabato 18 gennaio tornerà a Treia, il paese da cui partirono i suoi bisnonni nel 1884 per cercare fortuna in Argentina. Un ritorno che sa di emozione, memoria e riconnessione con le proprie radici. L’appuntamento è fissato per le 11 all’Aula multimediale di Treia (via Cavour, 29), dove il “Caballero” sarà protagonista di un incontro speciale.

MasseiDurante l’evento verrà presentato il libro “Oscar Massei. L’oriundo, il capitano, l’esempio”, scritto da Enrico Menegatti, che racconta la straordinaria parabola di un uomo capace di unire due mondi: l’Argentina e l’Italia, lo sport e i valori. Oscar Massei, 90 anni e una vita dedicata al calcio, ha vestito le maglie di club storici come Rosario Central, Inter, Triestina e Spal. Ma il legame con Treia è rimasto vivo nei racconti e nelle ricerche della sua famiglia, un filo mai spezzato che oggi si riannoda con questo evento carico di significato.

Ad arricchire l’incontro ci saranno anche il sindaco Franco Capponi; Silvia Mascia Paolo, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “E. Paladini”; Fiorenzo Santini, giornalista e sociologo dell’emigrazione marchigiana. Con loro, l’autore Enrico Menegatti e, naturalmente, Oscar Massei, per condividere emozioni, aneddoti e riflessioni su una vita vissuta con passione e determinazione, dentro e fuori dal campo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X