Anche Porto Recanati senza guardia medica:
«Stiamo vivendo un forte disagio,
e non è escluso che si possa aggravare»

SANITA' - Dopo le polemiche arrivate da Civitanova, anche l'altra città costiera denuncia la mancanza del servizio, attivo per il comprensorio solo a Recanati. A prendere posizione è l'amministrazione comunale: «Questa problematica nasce da una carenza strutturale nazionale, aggravata nelle Marche dalla scelta, non saggia, di diminuire gli investimenti per i servizi territoriali a favore degli investimenti ospedalieri. Sappiamo che la coperta è corta e quindi ancor di più bisogna affrontare le problematiche non in modo ideologico ma con la consapevolezza che la salute dei cittadini va tutelata»

- caricamento letture
Andrea-Michelini-e1732981908696-325x232

Il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini

«In questi giorni i cittadini di Porto Recanati stanno vivendo un periodo di forte disagio per la situazione che si è venuta a creare per il servizio sanitario di continuità assistenziale meglio conosciuta come Guardia medica». Dopo Civitanova, anche Porto Recanati prende posizione sull’assenza della guardia medica. Le due città costiere infatti, a causa delle carenze di professionisti, si sono trovati in questi giorni senza guardia medica. L’unica presente è infatti a Recanati, con conseguenti disagi e accessi ai pronto soccorso. Se a Civitanova a protestare è stata solo l’opposizione, a Porto Recanati è l’amministrazione comunale a denunciare una situazione insostenibile.

«Questa situazione crea, chiaramente, un servizio che non può essere soddisfacente perché un medico da solo dovrà rispondere ad un bacino di utenza molto più ampio e conseguentemente il suo operato sarà meno efficace ed efficiente – denuncia l’amministrazione comunale di Porto Recanati – La situazione è contingente ma non si prospettano purtroppo soluzioni a breve anzi, la possibilità che si possa aggravare nel tempo, non è da escludere. Fra qualche mese arriverà la stagione turistica e naturalmente il problema diverrà ancora più eclatante. Questa problematica nasce da una carenza strutturale del Servizio sanitario nazionale, aggravata nelle Marche dalla scelta, non saggia, di diminuire gli investimenti per i servizi territoriali a favore degli investimenti ospedalieri. Sappiamo che la coperta è corta e quindi ancor di più bisogna affrontare le problematiche non in modo ideologico ma con la consapevolezza che la salute dei cittadini va tutelata usando tutte le conoscenze scientifiche che ci possano far fare le scelte amministrative più consone per preservare la salute dei nostri concittadini».

 

Guardia medica assente, Borroni: «Da Micucci critiche infondate. E’ colpa di 12 anni senza programmazione»

Guardia medica chiusa nei festivi, arriva l’interrogazione in Consiglio

«Guardia medica assente sotto le feste, costretti ad andare a Recanati»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X