Spazio pubblicitario elettorale

Municipio e convento dei Filippini,
affidati lavori per oltre 5 milioni

MATELICA - Via libera anche ai cantieri per la sistemazione delle strade comunali Valbona, Colli, Rastia e Colferraio per poco meno di 2,5 milioni. Il Comune ha anche acquistato un capannone alla zona industriale: sarà usato come deposito temporaneo per arredi, attrezzature e reperti archeologici

- caricamento letture

Rosanna-Procaccini-e1615565106533-325x203

L’assessora Rosanna Procaccini

Inizieranno presto i lavori per la riparazione dei danni e il miglioramento sismico di due edifici simbolo di Matelica: il palazzo municipale e l’ex convento dei Filippini. Per entrambi, il Comune è arrivato nei giorni scorsi all’affidamento dei lavori. Gli interventi sono finanziati interamente dall’Ufficio speciale per la ricostruzione.

«Sono particolarmente lieta di poter fare questo annuncio – ha dichiarato l’assessora ai lavori pubblici Rosanna Procaccini – con un investimento complessivo di oltre 5,4 milioni di euro, potremo restituire alla nostra comunità due edifici fondamentali, migliorando la sicurezza e la fruibilità degli stessi».

I lavori di messa in sicurezza del palazzo municipale, per un importo complessivo di 4,6 milioni di euro, sono stati affidati all’impresa Cassandra srl di Roma, che ha presentato un ribasso del 14,5%. Per quanto riguarda l’ex convento dei Filippini, il cui intervento ammonta a 800mila euro, i lavori sono stati affidati alla Crcs Cooperativa e Servizi di Verrucchio con uno sconto del 12,69%.

«Questi interventi sono fondamentali per la sicurezza e la tutela del nostro patrimonio storico – ha continuato Procaccini – l’affidamento a ditte qualificate e con offerte vantaggiose garantirà la qualità e la tempestività delle opere, che vedranno la luce grazie ai finanziamenti ottenuti dall’Ufficio speciale per la ricostruzione».

In parallelo, sono stati affidati anche i lavori per la sistemazione dei dissesti idrogeologici delle strade comunali di Valbona e Colli, per un importo complessivo di poco meno di 1,5 milioni di euro. Questi interventi sono stati assegnati alla ditta Papa Nicola di Macerata, che ha presentato uno sconto del 23,6%. Per i lavori di sistemazione delle strade di Rastia e Colferraio, il Comune ha affidato l’incarico alla ditta Edilasfalti di Camerino, con un importo complessivo di circa 984mila euro. Entrambi gli interventi sono finanziati dal ministero dell’Interno.

Infine, l’amministrazione comunale ha acquistato un capannone industriale in via dei Celti, alla zona industriale dei Cavalieri, per un importo di 380mila euro, da destinare a deposito temporaneo per arredi, attrezzature e reperti archeologici. Il capannone, proposto dalla ditta Cms Costruzioni di Matelica, è stato selezionato a seguito di una manifestazione di interesse. «L’acquisto di questa struttura risponde all’esigenza di trovare locali idonei per conservare temporaneamente il materiale proveniente dagli edifici da restaurare, garantendo nel contempo la sicurezza e la tutela dei beni – ha spiegato l’assessora – il finanziamento per l’acquisto sarà garantito con fondi propri del Comune, integrati da un cofinanziamento di 200mila euro concessi dall’Ufficio speciale per la ricostruzione. L’amministrazione comunale continua quindi a lavorare con impegno per la ricostruzione e il miglioramento del patrimonio e delle infrastrutture cittadine, con l’obiettivo di restituire alla cittadinanza spazi sicuri e funzionali».

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X