Francesco Micucci
Guardia medica di Civitanova, interrogazione in Consiglio comunale di Francesco Micucci (Pd) che ieri ha sollevato la questione della chiusura nei giorni festivi del presidio e le persone che sono state dirottate a Recanati. Se ne discuterà il 10 gennaio. La Guardia medica, ha detto Micucci, è rimasta chiusa il 25, 30 e 31 dicembre e pure oggi.
«Non è dato sapere con certezza se queste siano state le uniche carenze o se ve ne siano state anche in altre giornate del periodo natalizio in quanto non vi è stata alcuna comunicazione ufficiale né da parte della Ast di Macerata, men che meno da questa amministrazione comunale in merito ad ulteriori giornate di carenze del servizio di continuità assistenziale. I cittadini che si sono rivolti alla Guardia medica di Civitanova nelle suddette giornate sono stati dirottati a Recanati, dove invece è stata sempre presente nelle suddette giornate.
Il medico presente a Recanati però ha comunicato chiaramente ai cittadini che, nonostante sia previsto per legge la possibilità di visite domiciliari, tale opzione era preclusa in maniera preventiva per non dover sguarnire la postazione assistenziale di Recanati.
La carenza, unica per la sua reiterazione in così breve tempo nella nostra città è tanto più grave in quanto interrompe un servizio obbligatorio previsto dalla legge e tanto più perché non comunicato in alcun modo in via preventiva alla cittadinanza, neanche attraverso il servizio di medicina generale».
Insomma per Micucci questa situazione «ha creato grosso disagio non solo ai civitanovesi, ma anche al servizio di Pronto soccorso che ha avuto richieste di intervento anche non consone che hanno ingolfato la già pesante attività quotidiana». Quindi l’interrogazione. Micucci chiede al sindaco se era a conoscenza di queste chiusure della Guardia medica e nel caso perché non l’abbia comunicato ai civitanovesi o perché non abbia contestato ad Ast e Regione su questa carenza. Se invece, prosegue l’interrogazione, non ne era informato «se non reputa gravissima questa omissione nei confronti suoi e dell’intera cittadinanza civitanovese, tenendo anche conto del suo ruolo di presidente della Conferenza sanitaria dei sindaci» e infine «quali atti intenda intraprendere per denunciare questa grave carenza e per evitare che sia reiterata in futuro».
non è stata discussa in Consiglio l'interrogazione di Micucci sullo stato delle graduatorie delle case di edilizia popolare e a canone agevolato, causa assenza di Micucci unico firmatario della interrogazione. Nell'ultimo Consiglio del 2024 nessun accenno a codesta interrogazione, e non se ne è avuta ancora notizia su una eventuale risposta scritta.
Allora a cosa serve??
Complimenti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La richiesta va fatta direttamente anche al ns amato presidente della regione per il quale la sanità marchigiana è eccellente!!!! Mah..
Lo stesso a Corridonia, la sanità , la sanità.
Non si configura il reato di interruzione di pubblico servizio ?
Posso testimoniare che la mattina del primo gennaio 2025 la Guardia Medica non era presente all’Ospedale di Civitanova Alta. Ancor peggio, la Guardia Medica di Recanati praticamente non ha sala d’attesa e i malati sono costretti ad aspettare fuori al freddo.