Il presepe salvato dalle macerie
in mostra a Civitanova

NATALE - Salvato a Castelsantangelo dopo il sisma, è stato realizzato negli anni Sessanta da un fornaio maceratese. Si può visitare sino al 12 gennaio

- caricamento letture

presepe-meccanico-castelstantangelo-1-650x488

Il presepe meccanico

di Monia Orazi

Salvato dalle macerie dopo il terremoto, il presepe meccanico di Castelsantangelo in mostra a Civitanova. Le radici di questo presepe affondano in un passato lontano che si spinge sino agli anni Sessanta quando venne realizzato dal fornaio maceratese Elio Angeletti. Fino al 12 gennaio il presepe si potrà visitare alla mostra aperta in questi giorni a Civitanova Alta.

Quest’opera, dopo essere stata estratta dalle macerie della vecchia sede comunale grazie all’intervento dei vigili del fuoco e del Cosmari, il presepe era stato recuperato con la collaborazione di Paolo Belardinelli e le indicazioni dell’allora vicepresidente della Pro loco, Ovidio Monaco.

presepe-meccanico-castelstantangelo-2-650x488

Il salvataggio dell’opera era stato possibile anche grazie all’impegno dell’ex presidente della Pro Loco delle Valli Castellane, Antonello Urbani, che aveva coordinato le operazioni di recupero, restituendo alla comunità questo cimelio del cuore. Nonostante i danni subiti, il presepe è stato parzialmente ripristinato e mantiene ancora parte dei suoi meccanismi funzionanti, con l’ambientazione ispirata alla tradizione rurale maceratese.

Si può così ammirare il presepe salvato dalla distruzione del terremoto a Civitanova alta, in attesa di poter ricollocare stabilmente l’opera nel piccolo paese montano. I residenti attendono una sistemazione definitiva per il presepe, in attesa del suo futuro ritorno a Castelsantangelo. L’iniziativa rappresenta non solo la conservazione di un’opera d’arte, ma anche la volontà di mantenere vive le tradizioni locali nonostante le avversità causate dal terremoto.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X